Zelten e fregolotti Trentino-Alto Adige
Zelten

Pane alla frutta di varia forma e decorazione diffuso anche in Trentino dove è noto con il nome di Celteno. L’impasto lievitato viene preparato con farina di segale e generose aggiunte di fichi, di mele a pezzetti, mandorle e noci, frutta candita, pinoli, uva sultanina, zucchero e succo di arancia.
Ingredienti: 4 uova, 450 gr di farina bianca, 200 gr di zucchero a velo, una bustina di lievito, 50 gr di uvetta sultanina, 50 gr di pinoli, 50 gr di mandorle spellate, 100 gr di scorze di cedro e arancia candite, 50gr di datteri, 50 gr di gherigli di noce, un dl. di grappa, un pizzico di cannella in polvere, un pizzico di chiodi di garofano, 3 cucchiai di latte e una o due arance.
Preparazione. Fate macerare l’uvetta sultanina e i canditi nella grappa e nel succo di arancia per un’ora circa. Snocciolate i datteri e tagliateli a listarelle sottili. Imburrate e infarinate una placca da forno.
Fate bollire un dl. di acqua e scioglietevi il burro. Montate le uova con lo zucchero e unitevi, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito, quindi versatevi il composto di acqua e burro e mescolate.
Aggiungete l’uvetta sultanina, i canditi, i pinoli, le mandorle, i datteri, i gherigli di noce, la cannella e i chiodi di garofano, amalgamando bene. Stendete l’impasto allo spessore di 1 cm oppure formate dei panetti. Adagiate sulla placca da forno, spennellate con il latte e mettete in forno a 180°C per 30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Ricetta per i fregolotti

Ingredienti: farina 00, 300 g; mandorle 200g.; burro 300g; zucchero 200g; un tuorlo d’uovo; scorza grattugiata di un limone. A piacere un bicchierino di grappa
Preparazione: Pelate le mandorle scottandole in acqua bollente; lasciarle asciugare e tritarle nel frullatore con metà zucchero.
Mescolare il composto al resto dello zucchero, alla scorza del limone, alla farina e aggiungere metà cucchiaino di sale. Formare la fontana con la farina e unire il tuorlo, il burro e la grappa.
Mescolare formando grosse “briciole” di impasto, i fregolotti.
Accompagnare con un vino dolce come Vin santo
Commenti recenti