VELENOSO
Cappello:
6-20 cm di diametro, carnoso, non massiccio, campanulato o emisferico, poi convesso quasi piatto a volte umbonato e fessurato; colore grigio topo; ricoperto di squamette il cui bordo nerastro risalta sullo sfondo chiaro. Margine involuto verso il gambo e poi disteso.
Lamelle:
fitte intercalate da lamellule; seghettate, annesse al gambo mediante un dente, coler crema o crema giallastro, con riflessi olivastri e brunastri. Quelle degli esemplari immaturi essudano delle goccioline acquose, quasi di rugiada.
Gambo:
grosso, tozzo, bianco o leggermente ocraceo, con rivestimento vellutato bianco.
Carne:
soda, bianca, con sfumatura cinerognola quella del cappello; incarnato giallastra in basso nel gambo. Odore molto leggero di farina; sapore quasi farinaceo dolce. Spore: bianche, in massa, ellittiche, lisce non amiloidi.
Habitat:
a gruppi sotto abeti e faggi, in estate e autunno.
Velenoso;
provoca disturbi gastrici abbastanza gravi.
Commenti recenti