Commestibile

Tricholoma terreum
Agarico terreo o moretta
Cappello: 4-7 cm di diametro, a carne piuttosto scarsa, di forma conica o a campanula con umbone al centro; convesso poi piano; ricoperto interamente da numerose squame sericee, grigio-nerastre o grigio-topo; margine sottile, talora screpolato o suddiviso in lobi separati nettamente da piccole fenditure radiali.
Lamelle: non fitte, smarginate, larghe, fragili, dapprima bianche, poi di un colore grigio cenere caratteristico; con margine denticolato.
Gambo: cilindrico, pieno, poi cavo nella parte superiore, fragile, bianco o grigiastro. Carne: bianca-giallastra, fragile, priva di odore.
Spore: ialine, ellittiche, in massa ocraceo-chiare.
Habitat: nei boschi più frequente sotto le conifere, in gruppi numerosi o in cerchi. In estate-autunno ed anche in inverno.
Commestibile.
Confondibile con il Tricholoma tigrinum, velenoso, di taglia più tozza, gambo pieno, piuttosto ingrossato alla base e carne che al taelio assume tonalità rossastre
Commenti recenti