torta di riso
L’angolo del mangiare sano
TORTE DI RISO ED ALTRI DESSERT
Anche al momento del dolce, il riso rivela la sua… Leggi il seguito…
Il ginepro (Juniperus communisj è diffuso allo… Leggi il seguito…
La frutta e la verdura d'estate è ricca e varia … Leggi il seguito…
Api e Mieli
Le api produttrici di miele: crostini dai cinque colori
Le api produttrici di miele: crostini dai cinque colori II miele è un alimento che le api producono raccogliendo il… Leggi il seguito…
Cucinare col miele: pasta veloce con miele e salsiccia
API e miele. La danza scodinzolante dell'ape è in un certo senso il non plus ultra della comunicazione relativa alla… Leggi il seguito…
Cucinare col miele: palline di burro e arancio
Cucinare col miele: palline di burro e arancio Per dosare il miele, lo si può misurare a cucchiai: un cucchiaio… Leggi il seguito…
Millefiori o di acacia, agrumi, girasole e rododendro. Ma anche di castagno, eucalipto e tiglio. Insomma: miele. Un dono delle… Leggi il seguito…
L’articolo scelto per te
Il consumo di frutta secca riduce del 20% la mortalità

Nella più vasta ricerca del suo genere mai condotta, è risultato che le persone che hanno mangiato una manciata di frutta secca ogni giorno hanno significative minori probabilità di morire per tutte le cause. E’ durato ben trent’anni uno dei più grandi studi del suo genere mai condotti, e pubblicato sulNew England Journal of Medicine, che incorona la frutta secca (o a guscio) come un vero e proprio elisir di lunga vita. Secondo quanto emerso, infatti, le persone che hanno mangiato una manciata di frutta secca ogni giorno hanno il 20% in meno di probabilità di morire per qualsiasi causa.
Le nostre rubriche
L’ora del tè
Bevande fredde non alcoliche Punch gelato al tè Una invitante preparazione, ideale per un incontro con amici per un tè… Leggi il seguito…
Il piacere del Tè: Orange Fizz e Té «brinato» agli agrumi
Bevande fredde non alcoliche Té «brinato» agli agrumi Questa bevanda gradevolmente rinfrescante, ovviamente è ideale per una calda giornate estiva… Leggi il seguito…
Come fare una perfetta tazza di té e un Toddy alla mela
Una perfetta tazza di té Acquistate sempre té di ottima qualità. Provate diverse varietà per cambiare ogni tanto il gusto… Leggi il seguito…
Bevande calde alcoliche: punch e brulè
Bevande calde alcoliche: punch e brulè Vin Brulè E’ tradizione, in Inghilterra, offrire questa bevanda corroborante ai cantori infreddoliti che… Leggi il seguito…
Andar per funghi
Funghi: in fricassea di pollo e come si conservano
Come si conservano i funghi La regola principale è assicurarsi della loro commestibilità e, subito dopo, fare un esame accurato… Leggi il seguito…
Funghi: gnocchi del boscaiolo e cappelle fritte di porcini
Funghi: gnocchi del boscaiolo e cappelle fritte di porcini Ingredienti per quattro persone: Kg. 1,200 di patate a pasta gialla,… Leggi il seguito…
Funghi: Per un consumo in sicurezza. 1) Funghi: Per un consumo in sicurezza 2) Funghi: per un consumo in sicurezza 3) Funghi? consigli… Leggi il seguito…
Commenti recenti