agnolotti
L’angolo del mangiare sano
3) Due secondi tradizionali che uniscono alla «base» salata un inaspettato gusto dolce
TACCHINO RIPIENO DI CASTAGNE. Per 4 persone Tempo di preparazione:… Leggi il seguito…
6) Festeggiate la Vigilia? Ecco un salmone extra. L’invito è per il 25? C’è il tacchino ripieno
GRIGLIATA DI SALMONE CON BURRO DI ACCIUGHE. Tempo di preparazione:… Leggi il seguito…
5) Dal Piemonte: due proposte di primi a contrasto
TIMBALLETTI DI POLENTA CON BAGNACAUDA. Tempo di preparazione: un'ora. Per 4… Leggi il seguito…
Api e Mieli
Cucinare col miele: palline di burro e arancio
Cucinare col miele: palline di burro e arancio Per dosare il miele, lo si può misurare a cucchiai: un cucchiaio… Leggi il seguito…
Cucinare col miele: pasta veloce con miele e salsiccia
API e miele. La danza scodinzolante dell'ape è in un certo senso il non plus ultra della comunicazione relativa alla… Leggi il seguito…
Le api produttrici di miele: crostini dai cinque colori
Le api produttrici di miele: crostini dai cinque colori II miele è un alimento che le api producono raccogliendo il… Leggi il seguito…
Come mangiano le Api ? L' ape operaia tende attraverso la trofallassi (scambio di cibo) a mantenere un'uniforme quantità e… Leggi il seguito…
L’articolo scelto per te
Grana: usare i cinque sensi per conoscere cosa si acquista

Consumare informati. Le caratteristiche del formaggio grana Parmigiano reggiano, prodotto in Emilia Romagna, sono inimitabili, legate al territorio e alla produzione, realizzata ancora secondo la tradizione, con fermenti naturali e una lunga stagionatura. Per capire le peculiarità, le caratteristiche e la stagionatura del “grana” che vogliamo acquistare, dobbiamo mettere alla prova i nostri sensi:
Andar per funghi
Funghi: cosa sono e come si conservano,
Cosa sono i funghi Non sono propriamente delle piante, ma fanno parte di un raggruppamento biologico molto vicino al regno… Leggi il seguito…
Andar per funghi: Crostini al ragù di funghi, Patè di funghi
Andar per funghi. Un sano e piacevole passatempo al quale negli ultimi anni si dedicano sempre più persone. Una passeggiata… Leggi il seguito…
Funghi: in fricassea di pollo e come si conservano
Come si conservano i funghi La regola principale è assicurarsi della loro commestibilità e, subito dopo, fare un esame accurato… Leggi il seguito…
Le nostre rubriche
Buona lettura …
L’ora del tè
Bevande fredde non alcoliche Punch gelato al tè Una invitante preparazione, ideale per un incontro con amici per un tè… Leggi il seguito…
Bevande calde alcoliche: punch e brulè
Bevande calde alcoliche: punch e brulè Vin Brulè E’ tradizione, in Inghilterra, offrire questa bevanda corroborante ai cantori infreddoliti che… Leggi il seguito…
Té, ingrediente di bevande calde, fredde, alcoliche, alla frutta
Té, ingrediente di bevande calde, fredde, alcoliche, alla frutta Oltre a essere una bevanda conosciuta e apprezzata in tutto il… Leggi il seguito…
Come fare una perfetta tazza di té e un Toddy alla mela
Una perfetta tazza di té Acquistate sempre té di ottima qualità. Provate diverse varietà per cambiare ogni tanto il gusto… Leggi il seguito…
Commenti recenti