Trance di tonno fresco in fricassea

Tempo occorrente: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di tonno fresco abbastanza spesse; 60 g di burro; 2 cucchiai di olive nere; 1/2 cipolla; 2 nova; 2 cucchiai di panna liquida; 1 spicchio d’aglio; 4 fette di pane case-reccio; 1 cucchiaio di succo di limone; I ciuffo di prezzemolo; 1 spruzzo di Worcester sauce; farina quanto basta; sale; pepe; olio quanto basta.
Infarinate leggermente le trance di tonno e fatele dorare in una padella con 50 grammi di burro calcolando otto minuti per parte di cottura. Private le olive del nocciolo e sminuzzatele grossolanamente, poi mondate il prezzemolo eliminando i gambi, lavatelo e tritatelo finemente.
Fate tostare le fette di pane casereccio, strofinatele con lo spicchio d’aglio, irroratele con un filo d’olio, sistematele su di un piatto di portata e conservatele in caldo. Rompete le uova in una terrina, unite un pizzico di sale e pepe, le olive, il succo di limone ed il prezzemolo tritato e sbattete bene il tutto.
Tritate finemente la cipolla e fatela dolcemente imbiondire in una padella con il burro rimasto, quindi aggiungete le uova sbattute e girate velocemente il composto sul fuoco basso finché non inizierà ad addensare. Incorporate allora la panna e lo spruzzo di Worcester sauce e levate dal fuoco. La salsa dovrà risultare cremosa. Adagiate sopra ad ogni fetta di pane una fetta di tonno e coprite tutto con la salsetta preparata.
Rotoli di sardine in salsa
Tempo occorrente: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g di sardine fresche; 300 g di pomodori pelati; 2 spicchi di aglio; 100 g di ricotta; 50 g di formaggio parmigiano reggiano grattugiato; 1 tuorlo d’uovo; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 rametto di basilico; 3 cucchiai di olio; sale; pepe in grani.
Pulite le sardine, privatele delle teste e delle code, lavatele con cura, asciugatele, apritele allargandole come cotolettine e privatele della lisca.
In una ciotola impastate con una forchetta la ricotta, il parmigiano reggiano grattugiato, il tuorlo d’uovo, un poco di sale e di pepe macinato ed il prezzemolo lavato, privato dei gambi e tritato finemente insieme con uno spicchio d’aglio.
Con il composto preparato spalmate le sardine, arrotolate e fissatele con uno stuzzicadenti. Sistemate i rotoli in una pirofila leggermente unta.
In una piccola casseruola fate rosolare lo spicchio d’aglio rimasto con i tre cucchiai d’olio e quando sono ben dorati unite i pomodori pelati. Insaporite la salsa con sale e pepe, aggiungete le foglie di basilico e lasciate cuocere per 15 minuti circa su fuoco medio.
Trascorso questo tempo, eliminate lo spicchio d’aglio, versate la salsa sopra alle sardine e passate tutto in forno caldo a 200 “C per 20 minuti circa.

Orate alle erbette
Tempo occorrente: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 piccole orate; 2 di vino bianco secco; il succo e la scorza di 1/2 limone; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 rametto di basilico; 1 rametto di salvia; qualche foglia di menta; 1 pizzico di aghi di rosmarino; 1 spicchio d’aglio; 4 cucchiai di olio; farina quanto basta; sale; pepe bianco.
Preparate i pesci per la cottura e conditeli sia all’esterno che all’interno con un poco di sale ed un pizzico di pepe appena macinato. Quindi infarinate leggermente i pesci, adagiateli in una grossa padella, nella quale avrete scaldato l’olio, e fateli rosolare da ambo i lati per sei minuti.
Trascorso questo tempo irrorateli con il vino bianco e quando questo sarà evaporato spolverizzate tutto con un trito preparato nel seguente modo: mondate e lavate il prezzemolo e sminuzzatelo insieme allo spicchio d’aglio, al rosmarino, alle foglie di menta, alla salvia, alle foglie di basilico ed alla scorza di limone. Dopo due minuti aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, levate i pesci dal fuoco ed insaporiteli con il succo di limone. Servite i pesci coperti con il loro fondo di cottura.
Commenti recenti