Commestibile

Russula cyanoxantha
Colombina maggiore
Cappello: 5-15 cm di diametro, arrotondato, poi convesso, più o meno depresso; colore tipico violetto-rossastro o violetto-blu, ma anche verde oliva, verde, grigio-violetto, spesso con macchie di altri colori; cuticola parzialmente separabile, umida, ma presto asciutta, con fibrille radiali, margine inizialmente incurvato verso l’interno, abbastanza regolare, liscio.
Lamelle: piuttosto grosse, fitte forcate, annesse al gambo, tipicamente grasse, untuose al tatto; elastiche, non fragili; bianche con iridescenze azzurrognole. Gambo: carnoso e sodo, poi spugnoso, pieno, cilindrico, pruinoso, leggermente rugoloso; bianco, talora tinto di violetto, spesso macchiato di bruno.
Carne: bianca, soda, rosea sotto la cuticola; all’aria diventa cinerognola, odore assente, sapore dolce di nocciola.
Habitat: nei boschi di aghifoglie e di latifoglie ubiquitario, in estate-autunno.
Commestibile. È tra le migliori russule.
Commenti recenti