Piatti unici con il riso
Riso all’indiana con bocconcini di vitello

Tempo: 40 minuti difficoltà: nessuna calorìe per porzione: 588
vino consigliato: Riviera del Carda Chiaretto (Lombardia) Cerasuolo d’Abruzzo Rosato di Dorgali (Sardegna)
Dosi occorrenti per 4 persone: 600 gr di fesa di vitello, 1 grossa cipolla, farina bianca, vino bianco secco, curry, 114 di panna, 250 gr di riso, burro, 1 dado, sale.
Preparazione. Cuocete il riso in abbondante acqua salata. Scolatelo, sciacquatelo bene, stendetelo sulla placca del forno leggermente unta di burro e lasciatelo in forno tiepido in modo che si asciughi e che i chicchi si stacchino bene uno dall’altro.
Preparate nel frattempo la fesa di vitello togliendo le eventuali pellicine e il grasso e tagliandola in striscioline di circa tre centimetri di larghezza. Infarinatele leggermente e in un largo tegame fate soffriggere lentamente nel burro una cipolla tritata finemente ; quando sarà trasparente unite la carne e lasciate dorare senza far colorire la cipolla.
Bagnate con un bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare, pepate e allungate con una tazza di acqua bollente in cui avrete disciolto un dado. Unite sempre mescolando, tre cucchiaini di curry (meglio se riuscite a trovare un curry indiano un po’ forte). Coprite, abbassate la fiamma e cuocete lentamente per 20 minuti.
A fine cottura controllate la salatura e il sapore del curry e unite la panna mescolando velocemente. Scaldate per qualche minuto e servite con il riso all’indiana messo a corona intorno alla carne o in una ciotola a parte.
Nido di riso giallo
tempo: 1 ora e 10 minuti difficoltà: nessuna calorie per porzione: 605
vino consigliato:
Bardolino (Veneto) Chianti Colli Aretini Pollino (Calabria)
Dosi occorrenti per 4 persone: 200 gr di riso per risotto, 100 gr di burro, 200 gr di fegatini di pollo, 1 scatola di piselli fini, 1 cipolla, salvia, 100 gr di gruviera, formaggio grattugiato abbondante, 1 bustina di zafferano, sale, pepe, brandy, vino bianco, 1 dado.
Preparazione. Tagliate finissima una cipollina e fatela soffriggere in burro abbondante. Aggiungete il riso e fatelo insaporire, bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma e fate evaporare.
Continuate la cottura del riso con brodo per 15 minuti. In un tegame a parte fate rosolare con burro e salvia i fegatini ben puliti e tagliati a pezzetti, spruzzate con una o due cucchiaiate di brandy e mezza tazza di acqua, un pizzico di sale e un po’ di pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Aggiungete ora i piselli e fateli insaporire nel sugo dei fegatini.
Prima di togliere il risotto dal fuoco controllate la salatura, aggiungete lo zafferano e due cucchiai di formaggio grattugiato mantecando bene. Ungete una pirofila e stendete metà del risotto, versate i piselli e i fegatini, il gruviera a dadini e ricoprite con l’altro risotto. Cospargete la superficie di formaggio grattugiato e fiocchetti di burro.
Passate in forno già caldo e cuocete per 25-30 minuti finché sulla superficie si sarà formata una crostina dorata.
Commenti recenti