Piatti Unici con ìl rìso. il riso è il cereale più diffuso nel mondo e circa i due terzi della popolazione trova nel riso il suo solo sostentamento. Noi italiani siamo grandi consumatori di riso e gli artefici della cucina hanno inventato delle ricette fantastiche.
Noi vi proponiamo il riso come piatto unico perché il suo alto potere nutritivo ed energetico, unito alla carne o al pesce o alle verdure costituisce l’optimum della alimentazione equilibrata.
Naturalmente non ci siamo preoccupati solo della dietetica ma abbiamo dato uno sguardo attento anche ai sapori: piccanti, morbidi, nuovi sempre.
Sartù (pasticcio di riso alla napoletana)

Tempo: 2 ore: difficoltà: media: calorie per porzione; 625
vino consigliato: Riviera del Garda Chiaretto (Lombardia); Ischia Rosso (Campania); San Severo Rosato (Puglia)
Dosi occorrenti per 4 persone: 200 gr di carne tritata, 25/3O gr. di funghi secchi, 200 gr di fegatini di pollo, 100 gr di salsiccia, mezzo panino, 3 uova, olio, margarina, salvia, vino bianco, aglio, burro, 300 gr di riso, 1 cipolla, 2 pomodori pelati o un po’ di salsa, formaggio grattugiato, una mozzarella, pane grattugiato, 1 dado, latte, pepe, noce moscata, sale, farina.
Preparazione: mescolate fino ad avere un impasto morbido, la carne tritata con mezzo panino bagnato nel latte e strizzato, un uovo intero, una cucchiaiata di formaggio, sale, pepe.
Formate delle palline che infarinerete e friggerete con olio e margarina. In un tegamino con burro e salvia soffriggete i fegatini tagliati a pezzetti, bagnate con vino bianco, fate evaporare e cuocete per 10 minuti.
In un altro tegamino mettete i funghi ammollati tritati grossolanamente con olio e aglio, bagnate con un po’ di acqua calda, salate e pepate, scartate l’aglio e tenete da parte anche i funghi.
Soffriggete la salsiccia tagliata in rondelle, scolate a fine cottura il grasso e unitela ai fegatini.
Incominciate a preparare un soffritto con una cipolla tagliata molto fine, unite il riso, bagnate con il vino bianco e fate evaporare, unite un po’ di salsina e continuate la cottura del risotto bagnando con il brodo di dado.
Cuocete il riso al dente poi toglietelo dal fuoco e unite quattro cucchiaiate di formaggio grattugiato, un uovo leggermente battuto e un po’ di latte. Imburrate uno stampo da timballo e cospargetelo di pane grattugiato, foderatelo con il risotto e al centro alternate le polpettine, i funghi, i fegatini, la salsiccia e mozzarella tagliata a pezzetti; finiti gli ingredienti aggiungete un uovo battuto con formaggio grattugiato, pepe, sale e un pizzico di noce moscata.
Ricoprite con il risotto rimasto e passate in forno caldo per 45 minuti. Togliete il sartù dal forno, fatelo riposare qualche minuto e capovolgetelo su un piatto di portata.
Riso al forno alla siciliana

tempo: 1 ora: difficoltà: nessuna: calorie per porzione: 726
vino consigliato: Riviera del Carda Chiaretto (Lombardia); Cerasuolo d’Abruzzo: Etna Rosato (Sicilia).
Dosi occorrenti per 4 persone: 5 peperoni dolci, 5 grosse cipolle, 1 scatola piccola di pelati, 2 scatole di tonno sott’olio, 2 cucchiaiate di capperi, 4 acciughe, 100 gr di olive nere, 2 mozzarelle, 350 gr di riso, basilico, origano, formaggio grattugiato, sale, pepe, burro, olio, aglio.
Preparazione. Lavate i peperoni e tagliateli in grossi pezzi dopo averli privati dei semi, pulite le cipolle e tagliatele in fette sottili, soffriggete in olio e burro uno spicchio d’aglio poi unite la cipolla e quando sarà dorata, i peperoni.
Coprite e lasciate cuocere per 10 minuti, aggiungete poi i pomodori pelati e schiacciati con la forchetta, sale, pepe e mezzo bicchiere d’acqua. Coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco moderato per 40 minuti.
Quando mancheranno 10 minuti alla cottura unite il tonno sgocciolato, le olive nere private dei noccioli, i capperi, e le acciughe a pezzetti. Portate a cottura ed eliminate l’aglio.
A parte, intanto, avrete fatto cuocere al dente il riso in acqua bollente salata. Scolatelo e conditelo con un pezzetto di burro mescolando velocemente.
In una teglia da forno stendete uno strato di riso, ricopritelo di peperonata, tonno, altro riso e tante fettine di mozzarella e basilico fino a coprire completamente il riso stesso. Continuate alternando riso, peperonata, tonno e mozzarella.
Finite con il riso che cospargerete di parmigiano grattugiato, pepe e un pizzico di origano. Passate in forno già caldo (180°) per 20 minuti finché la superficie sarà dorata.
Servite a grosse cucchiaiate.
Commenti recenti