MENTA: un aiuto per le donne in gravidanza

La menta ha numerose proprietà curative e può essere utilizzata come digestivo e tonico.
Questa pianta aromatica è anche un utile coadiuvante nel trattamento della tosse, dell’ asma, dell’ intestino irritabile e nella riduzione della temperatura corporea, quando si è colpiti da febbre. Il principio attivo contenuto nelle foglie è il mentolo, a cui vengono attribuite anche proprietà stimolanti, analgesiche e antispasmodiche. Sempre più spesso ne viene consigliato l’uso durante la gravidanza, sotto controllo medico, per trattare nausea e cefalee.
BASILICO combatte i dolori dell’artrite

II basilico è un aiuto naturale nella cura di diverse patologie.
In particolare, si è rivelato un’arma efficace per alleviare i dolori derivanti dall’artrite ed è stato dimostrato che l’assunzione dell’estratto di basilico concentrato in pastiglie riduce notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate e doloranti.
Inoltre le sue preziose foglie sono in grado di aumentare la produzione di latte materno durante l’allattamento e di lenire il fastidio delle punture di insetti.
ORIGANO calma la tosse e fa digerire

origano comune
L’origano è una spezia medicinale che apporta notevoli benefici all’organismo.
I principi attivi che lo rendono così salutare sono i fenoli, in particolare il timòlo e il carvaclòro, antisettici, antispasmodici e vermifughi. L’origano contiene calcio, ferro, magnesio, zinco, sodio e potassio. Le sue proprietà più significative sono quelle analgesiche, coadiuvanti nel processo digestivo, calmanti per la tosse e attenuanti per i dolori intestinali e il meteorismo.
Commenti recenti