Nella cucina degli altri Paesi, il riso spesso diventa portata unica, ricca di colori, spezie e aromi.
In questa pagina potete trovare le seguenti ricette:
RISO NEL WOK
RISO AGLI SPIEDINI D’AGNELLO
PILAF “SELVAGGIO” AI GAMBERI
RISO AL CURRY
JAMBALAJA
KEISAR PANIR PULAO
RISO FRITTO E SCAMPI
RISO CANTONESE CON CONTORNI
PAELLA
RISO NEL WOK
Ingredienti per 4 persone. Riso Basmati 200 g, lonza di maiale, 200 g, gamberetti sgusciati 50 g, prosciutto cotto 50 g,piselli 40 g, 2 uova, 2 funghi cinesi, zenzero fresco, olio di semi, sale.
Preparazione. Lessate insieme il riso e i piselli in abbondante acqua salata; quindi scolateli e teneteli da parte. Battete le uova con una presa di sale; scaldate un cucchiaio d’olio nel wok, versatevi le uova e strapazzatele e trasferitele in un piatto. Versate nel wok 4 cucchiai d’olio; quando questo è caldo, aromatizzatelo con zenzero affettato e saltatevi il maiale, tagliato a tocchetti, mescolando velocemente. Unite quindi il prosciutto a dadini e i funghi già ammollati in acqua fredda, scolati, asciugati e tagliati a spicchietti. Aggiungete anche i gamberetti, salate e cuocete il tutto a fuoco vivo, muovendo il recipiente, fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente rosolati. Unitevi, allora, il riso con i piselli, lessati in precedenza, le uova strapazzate; mescolate ancora brevemente e servite, quindi, in tavola.
RISO AGLI SPIEDINI D’AGNELLO
Ingredienti per 6 persone riso Basmati 300 g,una cipolla, brodo vegetale circa mezzolitro, una bustina di zafferano, olio d’oliva, sale.Per gli spiedini: coscia d’agnello disossata 350 g, un peperone rosso e uno verde,12.cipolline, una cipolla, limone, alloro, timo, olio d’oliva, sale, pepe.
Preparazione. Tagliate la polpa d’agnello a cubetti e fatela marinare per 6 ore in frigorifero con il succo di limone, un filo d’olio, la cipolla, l’alloro spezzettato, il timo, il pepe. Scaldate l’olio, unitevi una cipolla affettata, insaporitevi il riso, coprite con il brodo e lo zafferano, salate, coperchiate e fate cuocere in forno a 180° per 20′. Nel frattempo mondate i peperoni e tagliateli a quadrati, grandi quanto i pezzi di carne. Pulite le cipolline, sbollentatele in acqua salata per 5′, scolatele e tagliatele a tocchetti. Infilate su 12 stecchi di legno i pezzi di agnello marinato e quelli di cipolla, alternandoli ai peperoni e agli aromi. Salate e pepate gli spiedini così ottenuti, quindi cuoceteli ai ferri o alla brace, per circa 12′, spennellandoli con la marinata. Adagiateli nel piatto da portata, sul riso ormai pronto, e serviteli in tavola ancora ben caldi.
PILAF “SELVAGGIO” AI GAMBERI
Ingredienti per 6 persone riso misto Basmati e Selvaggio,in tutto 300 g. ; code di gambero mondate; 250 g,piselli lessi: 150 g, peperone verde;120 g, scalogno, cipolla, trito aromatico (erba cìpollina, prezzemolo), alloro; brodo di pesce circa mezzo litro, olio d’oliva, sale.
Preparazione. Soffriggete una cipolla e l’alloro in 4 cucchiai d’olio; unite il riso, salatelo, tostatelo, bagnate con il brodo e infornatelo a 180° per 30′. Appassite il peperone a dadini con lo scalogno tritato in 3 cucchiai d’olio, insaporitevi gamberi e piselli, salate, mescolate il tutto al riso pilaf con gli aromi e servite.
RISO AL CURRY
Ingredienti per 4 persone riso Basmati g 200, piselli sgranati 150 g, cipolla 50 g, brodo di pollo circa mezzo litro, curry, chiodo di garofano, alloro, olio d’oliva, sale-
Preparazione. Rosolate per 2′ in una pirofila con 2 cucchiai d’olio la cipolla tritata, l’alloro e il chiodo di garofano. Alzate la fiamma, tostatevi il riso, unite i piselli, un pizzico di sale, un cucchiaio di curry, bagnate con il brodo bollente, quindi coperchiate e cuocete in forno a 180° per,30′. Sfornate il riso e servitelo sgranato.
JAMBALAJA
Ingredienti per 6 persone. polpa di maiale 500 g, riso Patna 300 g.; prosciutto cotto 100 g. salsiccia 100 g.; peperone 100 g; scalogno; burro; 24 cozze sgusciate, aglio, cipolla, peperoncino, alloro, timo, chiodi di garofano, prezzemolo, brodo vegetale circa mezzo litro, sale, pepe.
Preparazione. Sciogliete il burro in una casseruola, facendolo appena spumeggiare e soffriggetevi la cipolla, lo scalogno e l’aglio tritati. Unite poi la carne, tagliata a dadini, e rosolatela; aggiungete il prosciutto anch’esso a dadini, la salsiccia a rondelle e il peperone a pezzetti. Condite con sale, pepe, una presa di peperoncino e una di timo, alloro, 3 chiodi di garofano e cuocete per 10′. Unite infine il riso, bagnatelo con alcuni mestoli di brodo bollente e cuocetelo per 30′, aggiungendo man mano il resto del brodo: 5′ prima di spegnere, unite, infine, le cozze. Cospargete il tutto con prezzemolo tritato e servite in tavola.
KEISAR PANIR PULAO
Riso allo zafferano e al panir. Ingredienti per 6 persone. Riso Basmati 300 g, ricotta secca a cubetti, fritta, 100 g, uva passa 50 g,mandorle sgusciate 50 g, burro 40 g, una bustina di zafferano, zucchero, latte, sale
Preparazione. Lasciate il riso in ammollo in acqua fredda per 15′ prima di sgocciolarlo. Mettete l’uva passa ad ammorbidire in una tazza d’acqua tiepida per 15′, quindi sgocciolatela. Fate scaldare mezzo bicchiere di latte e stemperatevi lo zafferano. Lasciate fondere 20 g di burro in un’ampia casseruola e unitevi il riso, tenendo la fiamma piuttosto alta e mescolando in modo che prenda colore e si insaporisca uniformemente. Copritelo con acqua bollente, salate e mescolate con cura. Coperchiate il recipiente, abbassate la fiamma e lasciate cuocere lentamente sino a quando il riso sarà tenero e avrà assorbito quasi tutta l’acqua. Nel frattempo, sbollentate le mandorle e sbucciatele; sgocciolate pure l’uvetta e asciugatela; fate sciogliere 2 cucchiaini di zucchero nel latte e zafferano (in India Panir è il nome del latte rappreso). Una volta che il riso è quasi pronto, riducete ulteriormente la fiamma (o trasferite il recipiente su un fornello più piccolo) e unitevi il latte zuccherato, mescolando nuovamente. Aggiungete a questo punto le mandorle tagliate a filetti, la ricotta secca (in sostituzione, potete utilizzare quella salata), l’uvetta e mescolate, in modo da mantecare bene il riso, sino ad assorbimento di tutto il liquido. Infine, prima di portare in tavola la preparazione, lasciate riposare il riso per 2′, quindi legatelo con il burro rimasto, rigirandolo delicatamente. Servitelo subito, ancora ben caldo, in un piatto da portata, preriscaldato.
RISO FRITTO E SCAMPI
Ingredienti per 4 persone, riso Basmati 200 g, code di scampo sgusciate 160 g, peperone verde 100 g, 2 uova, olio d’oliva, sale, pepe
Preparazione. Fate cuocere in una casseruola il riso in acqua leggermente salata, ‘quindi, una volta cotto, scolatelo e fatelo raffreddare, allargandolo in un ampio piatto. Mondate il peperone, tagliatelo a dadini e fatelo soffriggere insieme con le code di scampo, private del filo intestinale, in una larga padella (meglio se nel wok) con un cucchiaio d’olio, per circa 3′, quindi versate tutto il soffritto in una ciotola. Scaldate 2 cucchiai d’olio nello stesso recipiente, sgusciatevi le uova e fatele strapazzare lungamente, a fiamma alta, rompendole con una forchetta in modo da ottenere un composto, sminuzzato e croccante, che terrete da parte. Versate nella stessa padella 2 cucchiai d’olio e, quando questi saranno caldi, fatevi tostare il riso freddo già lesso, mescolandolo in continuazione; dopo 3′ aggiungetevi il soffritto di scampi e peperone, l’uovo strapazzato, il pepe, fate saltare velocemente il tutto per mezzo minuto ancora, quindi servite in tavola la preparazione nel piatto da portata, preriscaldato.
RISO CANTONESE CON CONTORNI
Ingredienti per 6 persone. Per i contorni: code di gambero mondate 200 g, polpa di maiale 120 g, funghi cinesi 100 g, cipolla 100 g, 2 peperoni, tostare, piatto,uovoMaizena, farina,un uovo, glutammato, lievito in polvere, zucchero, semi di sesamo, aglio, zenzero fresco, salsa di soia, Ketchup, brodo vegetale, aceto, sakè, olio di soia, sale, pepe. Per il riso: rìso parboiled 200 g, prosciutto cotto 40 g, gamberetti mondati 40 g,piselli 40 g, un porro, 2 uova, olio di soia, sale, pepe.
Preparazione. In ciotole separate fate marinare per un’ora i gamberi e la polpa di maiale a cubetti con un cucchiaino di glutammato, sale, pepe, un cucchiaio di sakè e uno di Maizena. Preparate una pastella con l’albume a neve, 4 cucchiai di farina, 2 di Maizena, 2 di sakè, uno d’olio, mezzo di sesamo, uno d’acqua fredda, un cucchiaino di lievito e sale. Passate i gamberi in questa pastella e friggeteli in abbondante olio caldo. Soffriggete nel wok, in un cucchiaio d’olio, due spicchi d’aglio, due fettine di zenzero, bagnate con 5 cucchiai di brodo, 2 di sakè, lasciate restringere questa salsina e saltatevi i gamberi fritti per mezzo minuto, poi teneteli da parte. Preparate una seconda pastella con il tuorlo, 4 cucchiai di acqua fredda, 2 di farina, 2 di Maizena e passatevi i cubetti di maiale, quindi rosolateli nel wok con 5 cucchiai d’olio caldo; unite anche la cipolla, i peperoni a dadini, i funghi già ammollati e fate saltare il tutto per 2′. A parte mescolate un cucchiaio di salsa di soia, 3 di Ketchup, 2 di aceto, uno di zucchero, uno di sakè, 2 di brodo, uno di Maizena sciolta in un cucchiaio d’acqua e sale. Versate questa salsa nel wok con 2 cucchiai d’olio, lasciatela addensare, poi unitevi il maiale con le verdure, mescolate e spegnete dopo 30″. Lessate il riso in acqua salata. Soffriggete il porro tritato con 4 cucchiai d’olio, unitevi le uova sbattute, il riso lesso, il prosciutto a dadini, i gamberetti e i piselli. Rigirate per 3′, condite con sale e pepe. Servite in tavola il riso con i gamberi e il maiale preparati.
PAELLA
Ingredienti per 6 persone. Cozze 400 g, rìso fino 300 g, petto di } pollo 200 g, code di gambero 200 g, peperone rosso 150 g, lonza di maiale 150 g, piselli lessi 100 g, cipolla 50 g, alloro, pistilli di zafferano, aglio, peperoncino, olio d’oliva, sale
Preparazione. Fate aprire le cozze a fuoco vivo con olio e aglio e conservate il loro liquido, opportunamente filtrato. Soffriggete in un’ampia casseruola la cipolla tritata e due foglie di alloro con 3 cucchiai d’olio; tostatevi il riso, u-nite la lonza, il pollo, il peperone tagliato a cubetti, un cucchiaio di pistilli di zafferano, salate e portate, quindi, a cottura, in 18′, bagnando’ con il liquido delle cozze e acqua calda. Circa 3′ prima di spegnere, aggiungete i piselli e i gamberi non sgusciati, insaporite il tutto con peperoncino piccante, guarnite, infine, con le cozze conservate nel loro guscio e, infine, servite in tavola.
Commenti recenti