Pasta e riso in insalata

Tra le insalate che “fanno piatto”, quella a base di riso, nelle sue infinite innumerevoli varianti, è un classico.
Cotto al dente, passato sotto l’acqua fredda per sgranare bene i chicchi, il riso viene unito a diversi ingredienti secondo l’estro o la ricetta: tonno, sottaceti, olive, capperi, è un esempio sempre perfetto.
Polpa di pomodoro, capperi, mozzarella, olive, aglio è un mix mediterraneo sempre gradito.
Pollo lessato, mandorle, mela, banana, cipolla, curry, salsa ketchup, maionese, peperone e una spruzzata di brandy danno un risultato di gusto orientale.
Polpa di granchio o di aragosta, pisellini lessati, peperone, panna liquida, limone, menta e un pizzico di zucchero, stupiranno i vostri ospiti, specie se amano l’agrodolce.
Anche la pasta, servita fredda in insalata, è un ottimo piatto estivo, invitante e completo.
In particolare si prestano i formati corposi, corti, rigati, come le conchiglie e le pennette. Accortezza importante è quella di preparare il piatto in anticipo per dar modo a sapori e aromi di compenetrarsi fra loro e con la pasta.
Tra le mille possibilità, olio, pomodoro, basilico, peperone oppure olio, tonno, mozzarella, rucola, pomodoro, origano.
E ancora, olio aromatizzato alla paprica, emmenthal, fontina, cuore di sedano, mandorle noci, filetti d’acciuga, salmone, gamberetti.
Continuate voi cambiando ricetta con altri ingredienti.
Commenti recenti