Cibi medicina: Aceto di mele
Alimenti per la salute e loro proprietà: usi terapeutici e dosi consigliate a livello preventivo e di cura.

Proprietà – Come altri alimenti ottenuti da fermentazione, l’aceto di mele contiene microrganismi vivi e vitali (gli acetobacter, responsabili del processo di acetificazione) che, grazie all’affinità con la flora batterica intestinale, svolgono un’azione disintossicante sull’organismo.
Il contenuto in potassio, inoltre, gli conferisce doti tonificanti e rimineralizzante.
Uso – La maggioranza dei prodotti in commercio viene trattato con additivi chimici e sottoposta a processi termici che ne intaccano i valori dei principi attivi.
Quindi meglio usare aceto di produzione biologica. O farselo in casa: non è difficile
Dosi – Va consumato con una certa moderazione, in sostituzione del classico aceto di vino.
Nelle insalate, in aggiunta a condimenti e arrosti o mescolato ad acqua come una bibita dissetante
Anche a queste piccole dosi, esplica benefici effetti disintossicanti e tonificanti sull’organismo.
Continua
Commenti recenti