
Carni e pesce. Nelle diete a contenuto calorico basso, come quelle dimagranti, si possono fare delle riduzioni dei glucidi o zuccheri come dei grassi, ma non delle proteine. Un punto da tenere presente, per quanto riguarda le proteine, è che la quantità giornaliera di origine animale deve essere minima, preferire sempre, legumi, cereali, verdure, frutta fresca e frutta secca, pesce, per i suoi contenuti di omega3 antinvecchiamento, perché più sano e meglio utilizzabili dal nostro organismo.
Le carni preferite e più acquistate, sono le carni di vitello, manzo, maiale, pollame, agnello coniglio e selvaggina
Vogliamo ricordare che la carne di maiale in commercio, è nutriente, ricca di calorie e ci aiuta a produrre la maggior quantità di energie di cui in questa stagione abbiamo bisogno. Ed è più economica. Se un tempo la carne di maiale non era gradita a tutti perché ritenuta troppo grassa, oggi vengono allevati quasi esclusivamente maiali magri, la cui carne è più digeribile.
II prezzo è sempre inferiore, comunque, a quello delle corrispondenti parti di vitello. La carne di maiale, come le altre carni, è sottoposta a controllo sanitario prima della vendita; tale controllo è riconoscibile dal marchio violetto che viene apposto sulle carni.
Poiché la maggior parte della carne di suino è destinata alla preparazione di salumi, come carne fresca potremo acquistare solamente:
la lombata o lonza, molto tenera, adatta per essere cucinata arrosto o per preparare delle scaloppine;
il filetto, leggermente più magro e asciutto della lombata, utilizzato per preparare delle scaloppine o delle piccate;
il carré, continuazione anteriore della lombata, che può essere venduto intero o a fette, con o senza l’osso unito, ottimo per varie preparazioni, soprattutto per arrosto;
le costolette, che sono le fette cui è unito l’osso;
le puntine, ottenute dalle punte delle costole, hanno un prezzo più basso ma sono meno convenienti perché lo scarto è alto e la carne a esse aderente è poca. Sono però saporite sia cucinate a lesso sia arrosto o in umido;
la rete, che è la membrana che avvolge gli intestini. La acquisteremo per avvolgere polpettine o pezzetti di fegato di maiale, ai quali conferirà un ottimo gusto e per avvolgere il bollito, che acquisterà così un sapore eccellente.
Pesce e crostacei
Pesci di mare Argentine, Pesci S. Pietro Razze Dentici, Gronghi, Sardine, Merluzzi, Sogliole, Murene Spigole, Naselli, Tonni, Ombrine, Totani, Orate, Triglie, Pescatrici
Crostacei e molluschi Aragoste, Canocchie, Gamberi, Granchi Moscardini
Pesci di acqua dolce, Anguille, Lucci, Carpe, Pesci persici, Cavedani, Temoli
Questa non è la stagione ideale per il pesce fresco, perché il tempo non è favorevole per la pesca. È appunto in questo periodo che sono più frequenti le frodi tendenti a far passare per fresco il pesce pescato già da alcuni giorni. Quindi attenti che la provenienza sia sicura.
Commenti recenti