Verdure, carne o pesce, poco condimento per ottenere un conto calorìe che aiuta la dieta e valorizza questo cereale
In questa pagina potete trovare le seguenti ricette:
INSALATA DI RISO AL ROMBO Kcal 306
INSALATA DI RISO CON MOLLUSCHI Kcal 169
INSALATA DI RISO VEGETARIANA Kcal 160
PILAF CON SUPREME Kcal 335
INSALATA DI RISO DELLO CHEF Kcal 246
INSALATA DI RISO AI CROSTACEI Kcal 316
INSALATA DI RISO AGLI SCAMPI Kcal 360
RISO ESOTICO ALLE MELE Kcal 335
INSALATA DI RISO AL ROMBO Kcal 306
Ingredienti per 2 persone: filetti di rombo 150 g, filetti di triglia 150 g, riso misto Basmati e Selvaggio 60 g, una zucchina, 2 cipollotti, una carota, prezzemolo, lime, spezie miste in polvere (coriandolo, cardamomo, cumino), olio extravergine, sale
Preparazione: Passate nella polvere di spezie tutti i filetti di pesce, salateli leggermente, irrorateli con il succo di mezzo lime, un trito fine di prezzemolo, copriteli con un piatto e lasciateli marinare al fresco per circa un’ora. Cuoceteli quindi a fuoco vivo, nella padella an-tiaderente ben calda, spruzzandoli con qualche goccia di succo di lime. Togliete il pesce e, nel suo fondo di cottura, saltate tutte le verdure ridotte a striscioline lunghe e molto sottili. Nel frattempo, lessate il riso misto in abbondante acqua bollente salata, scolandolo dopo circa 20′; trasferitelo nel piatto, conditelo con 10 g di olio, qualche goccia di lime e servitelo in tavola insieme con il pesce e le verdure, tutto ben irrorato con il sughetto.
INSALATA DI RISO CON MOLLUSCHI Kcal 169
Ingredienti per 2 persone piccoli polpi 170 g, cozze 130 g, seppioline 100 g, riso parboiled 60 g, aglio, peperoncino, alloro, prezzemolo, basilico, limone, aceto, olio extravergine, sale
Preparazione. Aprite le cozze a caldo, aromatizzate con aglio, alloro e un pezzette di peperoncino; pulite le seppioline e i polpetti; separate i ciuffetti di tentacoli dai corpi (sacchetti), quindi lessate questi ultimi in acqua leggermente salata, profumata con fettine di limone e prezzemolo; dopo 3′, toglieteli e, nello stesso brodo, lessate i ciuffetti di tentacoli per 30′ circa. A parte, bollite il riso per 20′ circa, quindi scolatelo, raffreddatelo e raccoglietelo in un’insalatiera. Mescolatelo con le cozze sgusciate, i ciuffetti di tentacoli e i sacchetti ridotti a striscioline. Condite il tutto con un’emulsione preparata con olio (g 20), aceto (mezzo cucchiaio) e sale. Completate con un trito misto di basilico e prezzemolo. Se volete, potete, infine, guarnire l’insalata di riso con alcune rondelle sottili di ravanello, quindi portate subito in tavola.
INSALATA DI RISO VEGETARIANA Kcal 160
Ingredienti per 2 persone falde di peperoni, già bruciacchiate e spellate, 150 g, Rìso Basmati 100 g, pomodoro 100 g, zucchina 80 g, piselli sgranati 50 g, cetriolo,
basilico, olio extravergine, sale
Preparazione. Riducete la zucchina a dadini e sbollentatela insieme ai piselli. Spellate e riducete a dadini anche il pomodoro. Raccogliete in una ciotola le tre verdure, unite le falde di peperoni in piccola dadolata, sale, basilico e, ancora, 20 g d’olio. Lasciate marinare le verdure per 4 ore poi mescolatele con il riso, già lessato e raffreddato. Guarnite con rondelle di cetriolo.
PILAF CON SUPREME Kcal 335
Ingredienti per 2 persone petto di pollo senza pelle 200 g, riso parboiled 100 g, verde di zucchina 50 g, porro 30 g, carota 30 g, alloro, scalogno, brodo vegetale, vino bianco, olio extravergine, sale.
Preparazione. Riducete a jiulienne e sbollentate il verde di zucchina, il porro e la carota; scolate il tutto e sistematelo sul petto di pollo battuto; salate e chiudete a involtino. Pennellate questo con 10 g d’olio, rosolatelo in padella antiaderente, poi bagnatelo con mezzo cucchiaio di vino, un mestolino di brodo e lasciatelo stufare lentamente per 12′ circa. Cu0cete il Riso in forno con 120 g di acqua, un pizzico di sale e una foglia di alloro, fino a quando tutta l’acqua sarà stata assorbita. Servite in tavola l’involtino di pollo a fette, insieme al riso pilaf; il tutto irrorato con il sughetto di cottura e, a piacere, accomodato su un letto di erbette.
INSALATA DI RISO DELLO CHEF Kcal 246
Ingredienti per 2 persone asparagi freschi 120 g, rìso Basmati 80 g, zucchina 50 g, pomodoro 50 g, burro 20 g, menta, sale
Preparazione. Lessate la zucchina e, separatamente, gli asparagi mondati. Raccogliete in un piatto le verdure precedentemente ridotte a rondelle, il pomodoro tagliato a filetti, il burro morbido. Versate su tutti questi ingredienti il riso appena lessato, ancora caldo, mescolate, salate, Infine, completate. con alcune foglioline di menta spezzettate e servite in tavola.
IINSALATA DI RISO AI CROSTACEI Kcal 316
Ingredienti per 2 persone. pomodori 200 g, riso Basmati 100 g, 10 code di gambero, trito aromatico (basilico, maggiorana), prezzemolo, alloro, olio extravergine, sale.
Preparazione. Passate i pomodori al passaverdure, raccogliete la passata in un canovaccio e lasciatela sgocciolare. Lessate intanto il riso e, separatamente, le code di gambero in acqua salata, aromatizzata con alloro e prezzemolo. Mescolate il riso freddo con la passata, le code di gambero e condite il tutto con un cucchiaino di trito aromatico, sale e 10 g di olio. A piacere, completate con alcune fettine di pomodoro e servite in tavola.
INSALATA DI RISO AGLI SCAMPI Kcal 360
Ingredienti per 2 persone asparagi mondati 250 g, petto di pollo 130 g, riso Parboiled 80 g, mezza falda di peperone gieillo e mezza di rosso, 4 code di scampi, limone, brodo vegetale, olio extravergine, sale.
Preparazione. Portate a bollore mezzo litro di brodo vegetale e lessatevi, nell’ordine, le falde del peperone rosso e quelle del peperone giallo ridotte a dadini, il petto di pollo tagliato a listerelle, le code di scampo e, infine, il riso. A parte, lessate gli asparagi in poca acqua bollente salata, poi scolateli e tagliateli a tronchetti. Raccogliete in una ciotola il riso e tutti gli altri ingredienti precedentemente lessati e lasciati raffreddare; condite con il succo di mezzo limone, 20 g di olio extravergine, un pizzico di sale; mescolate accuratamente e portate subito in tavola l’insalata di riso.
RISO ESOTICO ALLE MELE Kcal 335
Ingredienti per 2 persone riso Basmati 150 g, panna liquida 10 g, cipolla 15 g, una mela golden, curry, burro, erba cipollina, brodo vegetale, vino bianco secco, sale.
Preparazione. Lessate il riso in mezzo litro di brodo vegetale caldo, leggermente salato e aromatizzato con un cucchiaino di curry. Nel frattempo, riducete a cubetti la mela golden e tritate finemente la cipolla. Fate rosolare il tutto, dolcemente, in una piccolissima noce di burro; sfumate poi con mezzo cucchiaio di vino bianco secco, quindi aggiungete la panna, mezzo mestolino del brodo di cottura del riso e lasciate stufare fino a quando le mele risulteranno ben cotte, ma non spappolate. Versate nel piatto individuale il riso cotto al dente, guarnitelo con i dadini di mela, irrorate il tutto con il sughetto di cottura e completate la preparazione con un trito fine di erba cipollina. Servite subito in tavola il riso esotico alle mele, ancora ben caldo
Commenti recenti