Frollini, meringhe e biscotti al miele.
Fragranti, nutrienti, delicati: i frollini sono i biscotti passepartout di ogni colazione. Questi sono “fatti in casa”
Indice
FROLLINI ALL’AMARENA
Difficoltà media; tempo, 1 ora circa, calorie : 580 a testa
Occorrente per 4 persone g 150 di burro, 1 uovo, g 50 di mandorle spellate, mezzo limone, g 230 di farina, marmellata di amarene
Come si prepara
Lavorate 125 grammi di burro morbido con un cucchiaio di legno, finché sarà cremoso; unitevi 50 grammi di zucchero, il solo tuorlo, le mandorle tritate fini, un cucchiaio di succo di limone, la scorza di mezzo limone grattugiata, 200 grammi di farina e, se occorre, un poco di acqua.
Lavorate il composto fino a formare un panetto che metterete a riposare in frigo per mezz’ora. Poi ricavate delle pallottole, schiacciatele per formare dei dischetti e incavateli al centro, riempiendoli con un po’ di marmellata di amarene.
Spennelate la pasta con un po’ di albume, mettete i biscotti sulla placca del forno imburrata e infarinata e cuocete a 190 per 20 minuti.
Biscotti al miele
Difficoltà media; tempo, 50 MINUTI CIRCA, CALORIE: 416 a testa
Occorrente per 4 persone: g 250 di farina, g 100 di miele, 2 cucchiai di vino bianco dolce, una bustina di zucchero vanigliato, 2 cucchiai di olio, burro per ungere la placca, una grattata di noce moscata, un pizzico di sale
Come si prepara
Mettete il miele in una casseruolina antiaderente, unite il vino bianco e fatelo sciogliere su fuoco moderato.
Versatelo quindi in una terrina, unitevi poco alla volta 230 grammi di farina, l’olio, lo zucchero vanigliato, la noce moscata e il sale.
Impastate gli ingredienti con una frusta a mano o elettrica (alla prima velocità) fino a ottenere una pasta omogenea.
Con il matterello stendetela sull’asse infarinata a mezzo centimetro di altezza e, con uno stampino, ricavate dei biscotti rotondi.
Disponeteli delicatamente sulla placca del forno imburrata e cuocete a 180°per circa 12-15 minuti.
Frollini glassati con limone e pistacchi
Difficoltà media; tempo, 1 ORA CIRCA, CALORIE: 826 a testa
Occorrente per 4 persone: g 300 di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 uovo, una bustina di zucchero vanigliato, g 100 di zucchero, g 120 di burro, mezzo limone, g 100 di zucchero al velo, g 100 di pistacchi spellati
Come si prepara
Impastate 250 grammi di farina con lo zucchero e il lievito, l’uovo, la scorza del mezzo limone grattugiata, lo zucchero vanigliato e 100 grammi di burro morbido.
Formate un panetto che farete riposare per un’ora in frigo, coperto. Stendete quindi la pasta in una sfoglia di mezzo centimetro di spessore e ricavate con uno stampino delle “margherite”.
Cuocetele sulla placca imburrata in forno già caldo a 190° per 15-18 minuti. Mescolate lo zucchero al velo con circa un cucchiaio di succo di limone e decorate il centro dei biscotti freddi con la glassa ottenuta e i pistacchi tritati.
Meringhette bicolori con cioccolato
Difficoltà medio alta, tempo, 3 ORE CIRCA, CALORIE: 692 a testa
Occorrente per 4 persone: g 200 di zucchero al velo, g 100 di albume, 2 tuorli, g 100 di zucchero semolate, g 100 di burro, g 50 di cioccolato fondente, farina, 2 cucchiai di panna.
Come si prepara
Sbattete gli albumi a neve densa con lo zucchero al velo, usando una frusta elettrica.
Mettete il meringaggio in una tasca per dolci con bocchetta a stella e spremete sulla placca del forno infarinata delle “rosette” di composto. Cuocete le meringhette in forno caldo a 100° per un’ora e 30 con lo sportello del forno aperto.
Sbattete i tuorli con lo zucchero semolate e la panna: cuocete la crema a bagnomaria finché diventa bianca, poi unite il burro montato pure a crema. Dividete la crema in 2 parti e unite il cioccolato fuso freddo. Con le 2 creme farcite le meringhe, accoppiandole.
Cuori con pinoli
Difficoltà: media; Tempo, 1 ORA CIRCA, CALORIE: 796 a testa
Occorrente per 4 persone: g 300 di farina g 140 di burro g 100 di zucchero un pizzico di zucchero vanigliato 2 uova 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata. g 100 di pinoli poco latte
Come si prepara. Lavorate 120 grammi di burro in una terrina con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la scorza del limone grattugiata usando una frusta elettrica alla prima velocità.
Quando avrete ottenuto una crema morbida e omogenea setacciatevi sopra 250 grammi di farina.
Alla fine incorporate i pinoli. Fate riposare la pasta in frigo per 2 ore, poi stendetela sulla spianatoia infarinata e, con uno stampino, ricavate dei cuori che adagerete sulla placca del forno imburrata e infarinata. Spennellateli di tuorli e cuoceteli a 190° per circa 20 minuti.
Stelle arlecchino con pinoli e noci
Difficoltà: medio: Tempo, 50 MINUTI, CALORIE: 960 a testa
Occorrente per 4 persone, g 300 di farina, g 150 di burro, g 175 di zucchero, 1 uovo, 1 cucchiaio di scorza di limone, grattugiata, 1 cucchiaio di lievito per dolci g 50 di ciliegine candite g 80 di gherigli di noci, g 50 di pinoli, g 30 di semi di papavero
Come si prepara
Impastate 250 grammi di farina con 125 di zucchero, 125 di burro, la scorza del limone e il lievito, fino ad avere un composto “sbriciolato” al quale aggiungerete l’uovo. Lavorate ancora, fate un panetto e mettetelo in frigo per un’ora.
Sulla spianatoia infarinata stendete la pasta allo spessore di 3-4 millimetri, poi ricavatene dei biscottini che metterete sulla placca del forno imburrata e infarinata. Decorate con mezze ciliegine, semi di papavero, pinoli e gherigli di noci tritati. Infornate a 180°per 20 minuti circa.
Commenti recenti