Erbe: Cerfoglio

L’erba cerfoglio è originaria del Medio Oriente e delle zone caucasiche, e in Europa viene largamente utilizzata in cucina solo dai francesi. Le sue foglie, simili a un merletto, sono aromatiche e ricordano un misto di anice e liquerizia, che scompare quando le si taglia.
Coltivazione: il cerfoglio è una pianta che non ama i climi secchi e caldi. Molto meglio una posizione ombrosa e un suolo umido. Evitate trapianti e seminate direttamente nella sede definitiva verso la fine dell’estate; le piantine vanno sfoltite fino a 25 cm e tenute libere da erbacce. In caso dì clima secco, inaffiate copiosamente.
La raccolta delle foglie può cominciare dopo sei settimane dalla germinazione e potrà proseguire per tutto l’inverno. Gli steli fioriti vanno rimossi, II cerfoglio è una pianta che cresce bene anche in contenitore. Usate una cassetta o un vaso da davanzale e dividete la semina in due pari, primavera ed estate, per ottenere un raccolto ininterrotto.
Descrizione
Anthriscus cereiolium (fam. umbelliferae) .
Altezza:45-50 cm. Larghezza: 20 cm. Foglie: profondamente incise; delicate, simili a pizzo, color verde chiaro che, col tempo, tende al rossastro; lunghe anche fino a 10 cm. Fusto: cavo, dritto, poco peloso. Fiori: piccoli, in mazzetti a forma di ombrello, bianchi; fioriscono in estate.
Seme: lungo e sottile, color marrone scuro.
Impieghi
In cucina: con il burro di cerfòglio sì insaporisce il pollame; le foglie triturate si aggiungono a minestre di verdura, uovo, insalate, arrosti. Anche usato nella bechamel. In medicina: non ha usi importanti, con le foglie fresche si possono preparare cataplasmi caldi da applicare alle giunture doloranti. In cosmesi: le foglie fresche servono per la preparazione di un infuso per detergere la pelle.
Ricetta
Carotine glassate al cerfoglio
/ kg di carote giovani 50 g di burro
un cucchiaino di zucchero un cucchiaio di cerfoglio tritato sale e pepe, a piacere Spuntare le carote alle estremità più larghe e pulirle. Metterle in una pentola con acqua bollente salata e lasciare cuocere per circa 8 minuti, poi scolarle. Far sciogliere a fuoco basso in un pentolino burro e zucchero, aggiungervi le carote e farle andare per altri 10 minuti muovendole spesso, in modo che si ricoprano bene di glassa. Alla fine, cospargere di sale, pepe e cerfoglio.
Anthriscus cereiolium (fam. umbelliferae)
Commenti recenti