Cuciniamo senza grassi
Crostoni ai peperoni

Tempo occorrente: 40′. Ingredienti per 4 persone:
8 fette di pane toscano; 2 peperoni gialli grossi e carnosi; 1 cipolla; 1 spicchio d’aglio; 80 g di prosciutto crudo; 100 g di pomodori pelati; mezzo bicchiere dì vino bianco; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 cucchiaio di capperi; 1 mestolo di brodo; sale.
Mondate i peperoni, lavateli, privateli del picciolo e dei semi e tagliateli a listerelle sottili. Lavate con cura il prezzemolo, eliminate i gambi e tritate finemente le foglie.
Tritate anche la cipolla e il prosciutto crudo e mettete questi ultimi in una casseruola con lo spicchio d’aglio e il brodo.
Lasciate insaporire un poco il tutto, poi aggiungete i peperoni, i pomodori pelati e i capperi.
Irrorate con il vino bianco, aggiustate di sale secondo il vostro gusto e lasciate cuocere tutto a fuoco basso per 30 minuti circa.
A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio, unite il prezzemolo tritato e distribuite il composto ottenuto sopra le fette di pane toscano che avrete fatto tostare in forno o sopra una piastra.
P. S. Cucinare senza grassi: al posto del dado, come previsto in alcune ricette, si può usare un cucchiaio di olio Evo,
Trattandosi di sapore, si possono usare anche i cosiddetti “fumetti”, brodi leggeri formati con verdure bollite, o fare in casa un brodo vegetale di cui diamo la ricetta sotto il titolo “Dado vegetale”.
Fegato al vino
Tempo occorrente: 45′. Ingredienti per 4 persone:
600 g di fegato di vitello tagliato a fettine; 2 grosse cipolle; 100 g di pomodori pelati; mezzo bicchiere di vino bianco; 1 dado; un poco di farina; sale e pepe.
Pulite le cipolle, affettatele sottilmente e mettetele in una padella antiaderente con mezzo bicchiere di acqua e il dado sbriciolato.
Lasciatele cuocere a fuoco molto lento per 15 minuti circa, quindi unite i pomodori pelati e fate cuocere per altri 20 minuti, avendo cura di mescolare spesso questa preparazione.
Infarinate le fettine di fegato, insaporitele con sale e pepe, poi aggiungetele alle cipolle già cotte.
Fate insaporire il tutto per qualche minuto, irrorate con il vino, lasciatelo evaporare per 5 minuti e servite il fegato coperto con le cipolle e il fondo di cottura.
Commenti recenti