Commestibile

Craterellus cornucopioides
Trombetta dei morti
Cappello: 1-3 cm di lunghezza, ha la stessa forma di una trombetta, con una parte espansa che si prolunga in una cavità imbutiforme che può raggiungere la base del gambo.
Il margine è sottile, ripiegato, ondulato, increspato; colore grigio brunastro o bruno scuro.
Gambo: tubuloso che si va restringendo dall’alto in basso, grigio-cenere con tonalità anche più scure, percorso talvolta da venature e rugosità longitudinali.
Carne: sottile, coriacea, fragile, grigio-bluastra.
Spore: bianche, ellittiche o cilindriche.
Commestibile buono, si presta ad essere facilmente seccato, ridotto in polvere ed usato per insaporire i cibi.
Cresce a gruppi, da agosto a novembre, in luoghi molto umidi e terreni calcarei.
Simili ed altrettanto buoni sono gli altri appartenenti al genere Cantharellus come il C. cinereus, C. tubaeformis, C. lutescens, C. cibarius ecc.
Commenti recenti