Commestibile

Cortinarius praestans Cortinario prestante
Cappello: da 5 a 30 cm, sferico, poi convesso, infine piano, fibroso, un po’ viscido con tempo umido, di colore bruno-rossiccio o vinaccia, talora con riflessi violacei; margine arrotolato verso le lamelle, striato.
Lamelle: fitte, sottili, violacee o giallastre poi bruno-mattone, annesse al gambo.
Gambo: di 10-25 cm, tozzo, pieno, con piede a bulbo, fibroso, biancastro con tonalità lilacine, coperto, da giovane, da residui membranosi bianco-bluastri.
Carne: soda, bianca nel cappello, lilacina o violacea nel gambo, odore tenue e sapore grato.
Spore: ocra rugginose, grandi, fusiformi, verrucose, brune in massa.
Habitat: cresce in estate ed in autunno nei boschi di conifere ed anche di latifoglie, prevalentemente in terreno calcareo.
È uno dei pochi cortinari commestibili: molto ricercato in alcune zone.
Commenti recenti