Avena
Proprietà – Molto più energetica e proteica del grano, come dimostrano gli studi effettuati nel College of Medicine dell’Università del Kentucky, l’avena ha effetti strabilianti nella lotta al colesterolo.

Inoltre regola la glicemia, previene il cancro, riduce l’infiammazione della pelle e ha un effetto lassativo.
Uso – Va utilizzata sotto forma di farina o, meglio ancora, di crusca pura. Anche i fiocchi d’avena integrale e i muffin di crusca d’avena permettono di ottenere buoni risultati sia a livello preventivo che terapeutico.
– Mezza tazza d’avena secca al giorno (1 di avena cotta) o 1 tazza di farina cruda (2 se cotta), permettono di ridurre il colesterolo LDL di circa il 20 per cento e di aumentare il benefico HDL di circa il 15 per cento.
Per consumarle con gusto basta diluirle con latte scremato e insaporirle con uva passa.
Banana
Proprietà. Ricca di glucidi e di potassi, è molto nutriente e viene usata per curare sia le ulcere che gli eccessi di colesterolo.

Infatti, rende lo stomaco più resistente (stimolando la proliferazione delle cellule della mucosa gastrica e provocando la liberazione di uno strato protettivo di muco) e può ridurre di 1/3 il colesterolo «cattivo» grazie al contenuto in pectina.
Uso – Per un effetto sicuro e rapido, invece che banane, meglio utilizzare platani, reperibili in erboristerie, nei negozi di specialità e dai fruttivendoli più forniti.
I platani acerbi e cotti sono più efficaci di quelli maturi consumati crudi.
– Per curare ulcere e gastriti, basta mangiare ogni giorno una pappa di farina di banana e latte.
Commenti recenti