Cibo medicina Albicocca
Proprietà – È il frutto che contiene le più elevate dosi di potassio e betacarotene (sostanza utilizzata dal nostro organismo per sintetizzare la vitamina A).
Non a caso gli esperti concordano nel definirlo uno dei più potenti anticancerogeni, attivo soprattutto contro il tumore ai polmoni.
Sempre per il contenuto in provitamina A (betacarotene), protegge la vista e la funzionalità degli epiteli, assicurando anche la morbidezza della pelle.
Uso – Rispetto a quelle fresche, le albicocche secche contengono molto più betacarotene, quindi è bene introdurle con una certa costanza nella dieta.
Dosi – Bastano 2 albicocche medie per coprire il fabbisogno quotidiano di vitamina A, garantendoci una buona azione preventiva. A livello terapeutico, invece (per esempio in presenza di ustioni estese), le dosi aumentano da 2 a 10 volte.
Commenti recenti