Posts Categorized:
Toscana vini e cucina
Roast beef
Marzo 19th, 2020
Roast beef II “rosbiffe” fu introdotto in Toscana alla fine dell’ottocento per compiacere i turisti inglesi e i funzionari e ufficiali, sempre inglesi, che rientravano, risalendo la penisola, nel Regno
Ricciarelli di Siena
Marzo 15th, 2020
RICCIARELLI DI SIENA Toscana. Sono dolcetti di forma ovale allungata dalla superficie, screpolata, cosparsa di zucchero vanigliato con la pasta, morbida e spugnosa per l’impiego di albume ha sapore, inconfondibile,
Panforte
Marzo 15th, 2020
Panforte di Siena. È l’erede di certe focacce mielate in uso nell’Alto Medioevo, cui l’aggiunta di frutta di stagione appassita a fuoco lento – fichi, uva, susine, mele – conferiva
Cantucci
Marzo 15th, 2020
BISCOTTINI DI PRATO (CANTUCCI) Sono biscotti croccanti e dorali ottenuti tagliando trasversalmente, ancora caldi, dei filoncini lunghi 30-50 cm. e larghi 3, impastati con farina, uova e zucchero, farciti con
ricette
Febbraio 4th, 2019
Baccalà; Roast beef; Rapine e pulezze; Ribollita: Alimenti e ricette di febbraio Per quanto riguarda gli alimenti, in febbraio è troppo presto per le primizie, e il mercato offre
Gennaio 19th, 2019
Acquacotta alla senese, Acquacotta, Acquacotta alla grossetana- zuppe semplice e rustica che, l’aggiunta delle uova sbattute, rende molto nutriente Acquacotta alla senese Dosi: per 4 persone Tempo di esecuzione: 1 ora
arrosto
Aprile 5th, 2015
Per il clima, i terreni e l’esposizione, la Toscana si presta alla coltivazione della vite e la sua fama enologica ha varcato ormai da tempo i confini dell’Italia
Commenti recenti