Posts Categorized:
Spezie radici e frutti
piccante
12 Maggio, 2015
ANCHO: triangolare, lungo 8-10 cm, bruno-rossastro, se essiccato; il sapore è pieno ma dolce. Quando -è ancora verde è chiamato poblano; molto simile al peperone dolce, è utilizzato stufato come
Albero
12 Maggio, 2015
Xanthoxylum piperitum (fagara) è il nome di un pìccolo albero che in Cina viene definito “pepe di fiorì”. Le sue bacche essiccate, di colore bruno-rossastro ed estremamente aromatiche, sono note
Cucina
12 Maggio, 2015
La miristica (Myristica fragransj è una pianta originaria delle isole Molucche e filippine. Era nota in Europa già nel Medioevo, ma il suo uso si diffuse dopo che il
commercio
12 Maggio, 2015
Le spezie usate normalmente in cucina sono ricavate da radici, cortecce, bacche e altri frutti o semi aromatici di piante principalmente tropicali. La maggior parte delle spezie sono originarie
Bevande
12 Maggio, 2015
La pianta da cui si ricava l’anice stellato (Illicium veruni), originaria della Cina meridionale e dell’Asia sudorientale, non ha mai avuto larga diffusione altrove. Pare che sia stata portata
piccante
12 Maggio, 2015
Il peperoncino (Capsicum frutescens e C. annuum) è coltivato nell’America Meridionale da almeno 5000 anni: gli Aztechi lo utilizzavano sottaceto e in polvere. Dopo la scoperta dell’America si diffuse
Acqua
12 Maggio, 2015
Il pepe (Piper nigrum.) appartiene alle Piperacee, una famiglia di rampicanti perenni diffuse ai tropici e originarie della costa orientale dell’India. I suoi frutti sono giunti in
Albero
12 Maggio, 2015
Il pepe della Giamaica, o pimento, viene ricavato da un piccolo albero a cespugli (Pimenta dioica) appartenente alla famiglia delle Mirtacee. Originaria delle Indie Occidentali e
Commenti recenti