Antipastini siciliani

Carciofi spinosi in insalata
Cacòciuli spinusi a ‘nsalata
Ingredienti (per 4 persone): 8 carciofi; 7 spicchi d’aglio; 3 limoni; prezzemolo tritato; olio d’oliva; sale e pepe.
Eliminate le foglie esterne dei carciofi, la barba e la parte dura dei torsoli; tagliate le cime, divideteli in quattro pezzi ed immergeteli per qualche minuto in acqua acidulata con il succo di due limoni. Lessateli in acqua bollente salata per 30 minuti, scolateli e fateli raffreddare.
Versateli in un’insalatiera, conditeli con olio, sale, pepe, prezzemolo e aglio tritati e succo di limone. Servite in tavola.
Volendo, potete arricchire con i gherigli di 3 – 4 noci, pezzetti di formaggio grana. o una patata bollita, condita con olio e limone.
Crocchette di latte e uova
Crucchètti di latti e ova
Ingredienti (per 4 persone) mezzo lt. di latte, 100 gr. di farina, 50 gr. di burro, 2 uova, 80 gr. di pangrattato sale e pepe.
In un pentolino fate sciogliere il burro, unite la farina, mescolate rapidamente, versate, poco alla volta, il latte bollente. Salate e mescolate di continuo.
Appena la besciamella sarà pronta, versatela su un piatto piano grande, spianatela e lasciatela raffreddare; quindi, tagliatela a pezzetti che passerete nella farina, nell’uovo battuto ed infine nel pangrattato.
Friggete le crocchette in abbondante olio bollente di semi o d’oliva, scolatele su carta assorbente da cucina e portatela in tavola calde.
Crocchette di patate
Crucchètti di patati
Ingredienti (per 4 persone); 800 gr. di patate, 80 gr. di formaggio toma, 50 gr. di caciocavallo grattugiato, 150 gr. di pangrattato, 4 uova, 20 gr. di farina, olio d’oliva, prezzemolo tritato, sale e pepe.
Lessate le patate in acqua salata, pelatele e passatele al setaccio (di crine dice la ricetta).
Incorporate, uno alla volta, due uova, il caciocavallo grattugiato e mescolate velocemente.
Prelevate dal composto piccoli quantitativi, ponetevi al centro un tocchetto di tuma, arrotolateli e passateli nella farina, nell’uovo battuto e nel pangrattato, in precedenza condito con sale, pepe e prezzemolo tritato.
Friggete le crocchette in abbondante olio bollente, scolatele su un foglio di carta assorbente da cucina e servitele ben calde.
Commenti recenti