Calamari alle erbe
Tempo occorrente: 1 h
Ingredienti per 4 persone:
800 g di calamari; 500 g di erbette; 1 spicchio d’aglio; 1 piccola cipolla; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 ciuffo di basilico; 1/2 bicchiere di vino bianco; 4 cucchiai di olio; 2 mestoli di brodo (anche di dado); sale e pepe bianco appena macinato.
Pulite i calamari eliminando la penna interna e le vescichette, lavateli con cura, asciugateli e tagliateli a listerelle.
Sminuzzate grossolanamente le erbette, lavatele più volte in abbondante acqua, mettetele in una casseruola con la sola acqua che resta loro attaccata e lasciatele cuocere a fuoco medio e con il coperchio.
Tritate la cipolla e l’aglio e rosolateli in una casseruola con l’olio; appena iniziano a prendere colore, unite i calamari, lasciateli insaporire e poi aggiungete le erbette.
Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, irrorate con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma vivace. Infine diluite tutto con un paio di mestoli di brodo e lasciate cuocere su fuoco medio ancora per circa 30 minuti. A fine cottura unite il prezzemolo e il basilico precedentemente tritati e servite subito in tavola.
Se preferite, potete utilizzare calamari surgelati seguendo le istruzioni indicate sulla confezione per lo scongelamento; una volta scongelati, potete seguire la ricetta come se si trattasse di pesce fresco.
Anguilla in salsa
Tempo occorrente: 30′
Ingredienti per 4 persone:
1 anguilla di circa 1 kg; 1 cipolla; 200 g di pomodori pelati; 4 cucchiai di aceto; 1 foglia di alloro; 3 cucchiai di olio; sale e pepe.
Affettate sottilmente la cipolla e tagliate l’anguilla in pezzi di cinque centimetri circa. In una casseruola fate rosolare la cipolla con l’olio e la foglia di alloro sbriciolata, quindi unitevi i pezzetti di anguilla e lasciateli insaporire. Irrorate con l’aceto, aggiungete i pomodori pelati e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Continuate la cottura per 20/25 minuti a fuoco medio e servite subito in tavola.
Commenti recenti