Feste di Natale e Anno Nuovo
L’anno ha affidato al suo ultimo mese, gli incarichi più piacevoli, quello dei regali, delle feste di Natale e di Capodanno, dei balli, della buona cucina. Anche il mese di Dicembre 2015 è atteso anche nel desiderio di ritrovare le cose buone e una nuova felicità perse nel corso dell’anno. Desiderio e attesa che trovano un qualche appagamento nelle feste, nell’eccitante splendore di luci e di colori, nell’allegria che cresce nelle case e nelle strade, con il trionfo di ghiottonerie. Tutti ci sentiamo più contenti e più buoni…
Le cose belle del Natale
Una delle cose più belle che dona il Natale è una ritrovata serenità che si rispecchia nella felicità dei bambini con i loro candidi desideri di regali e con la loro sconfinata fiducia nel miracolo.
Tutto questo ci fa ritrovare un poco della misteriosa atmosfera della Natività, simbolo del risveglio del rinnovamento. Ed ecco, noi, gli adulti, caricare gli abeti di decori, preparare il presepe e, soprattutto, assecondare le più significative tradizioni.
A Natale ogni Regione ripropone i suoi piatti più tipici, i suoi dolci, i suoi profumi e nelle famiglie si aprono credenze e armadi e si apparecchiano tavoli con stoviglie, posate tovaglie, quelle migliori e più belle. Anche chi è lontano dal proprio paese, crea la sua bella tavola natalizia.
Una tavola che per l’occasione si trasforma, diventa più allegra e più elegante, spesso si impreziosisce ripetendo nelle decorazioni le bizzarrie dell’inverno: gli arabeschi di ghiaccio sulle vetrate, i cristalli di neve o i merletti che la brina ricama sulle siepi…
Anche in questa occasione di gioia, però, non possiamo dimenticare che siamo in un momento triste: non tutti avranno la tavola della festa, e non tutti i bambini avranno regali preziosi.
Auguriamo a tutti noi, un futuro sereno, pieno di cose buone.
Commenti recenti