Brunch mediterraneo (colazione- pranzo italiana)
Bruschetta al pomodoro, Frittata di erbette, Pane di zucchini, Formaggio alla pera, Dolce alle nocciole
Ingredienti per 4 persone

Bruschetta al pomodoro
4 fette di pane toscano, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 8 fettine di pomodoro
sale e pepe nero
Abbrustolite il pane su una griglia ben calda e sistemate le fette in un piatto. Versate su ciascuna 1 cucchiaio di olio d’oliva, mettete le 2 fettine di pomodoro e insaporite con sale e pepe nero macinato al momento.
Frittata di erbette
600 g di erbette 6 uova sale e pepe
Lavate le erbette e cuocetele per pochi minuti. Poi strizzatele e tritatele. In una terrina sbattete le uova, unite le erbette, salate e pepate e versate il composto in una tortiera antiaderente di circa 20 centimetri di diametro. Cuocete in forno a 180 gradi per mezz’ora.
Servite la frittata tagliata a fette calda o fredda.
Pane di zucchini
800 g. di zucchini 80 g di pangrattato 80 g di parmigiano grattugiato 2 uova burro
sale e pepe
Lessate gli zucchini e frullateli con le uova, il parmigiano, il pangrattato (tranne 1 cucchiaio), sale e pepe. Imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo rettangolare da plum-cake versatevi il composto e passatelo in forno per quaranta-cinquanta minuti a 180 gradi.
Sfornate il pane di zucchini e sformatelo quando è freddo.
Formaggio alla pera
800 g di pere William molto mature 350 g di formaggio bianco 60 g di zucchero sale
Sbucciate le pere, tagliatele in quarti e schiacciatele in una terrina con una forchetta. Indi aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e il formaggio e lavorate energicamente fino a ottenere un composto della consistenza di una mousse, unendo, se non risulta abbastanza cremoso, un poco di latte.
Servite fresco con fettine di pan carré tostate.
dolce alle nocciole
Dolce alle nocciole
250 g di farina bianca 100 g di margarina, 25 g. di strutto, 3 cucchiai di zucchero 200 g di nocciole sgusciate 60 g di biscotti secchi 2 cucchiai di miele 2 tuorli latte sale
Impastate farina, margarina, strutto, 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale, velocemente e in luogo fresco, lasciando riposare l’impasto per almeno due ore.
Tostate appena le nocciole e tritatele non troppo fini unendole ai biscotti sbriciolati, al miele, allo zucchero rimasto, ai tuorli e a tanto latte, quanto basta a ottenere un impasto piuttosto liquido.
Stendete la pasta in una tortiera unta di burro con i bordi abbastanza alti, versate il ripieno di nocciole e cuccete in forno per circa mezz’ora a 200 gradi.
Sfornate, fate raffreddare e servite.
Commenti recenti