Brunch di torte
Torta di carciofi, torta di formaggio, torta di ciliegie, torta di pere, tè, caffè
Ingredienti per 4 persone
Torta di carciofi

220 g di farina 100 g di burro qualche goccia di limone; 8 carciofi, 1 cipolla; prezzemolo tritato; 2 cucchiai di olio d’oliva; 200 g di ricotta piemontese; 2 uova; 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato; sale e pepe
Impastate velocemente la farina, il burro, un po’ di sale con l’acqua fredda necessaria a ottenere un impasto morbido e mettete a riposare.
Mondate i carciofi, tagliateli a spicchi sottili e sbollentateli in acqua salata per pochi minuti. In una padella fate soffriggere la cipolla nell’olio, indi unite i carciofi, il prezzemolo, sale e pepe e cuocete al dente. Levate dal fuoco e mescolate alle verdure la ricotta, le uova e il parmigiano.
Stendete l’impasto in una teglia da forno, coprite con il composto di carciofi e cuocete in forno a 200 gradi per circa mezz’ora.
Torta di formaggio
220 g di farina integrale; 100 g di burro; 400 g di formaggio bianco fresco; 3 cucchiai di latte 3 tuorli; 2 cucchiai di parmigiano grattugiato; 1 tazza di prezzemolo tritato; sale e pepe
Impastate farina, burro e poco sale unendo tanta acqua quanto basta a ottenere un impasto morbido e lasciatelo riposare al fresco per almeno due ore. Poi stendetelo in una pirofila unta di burro e cuocete in forno a calore medio per quindici minuti.
Intanto sbattete con una frusta gli ingredienti rimasti, salate e pepate e versate sulla pasta. Rimettete la pirofila in forno e fate cuocere finché la torta sarà di un bel colore dorato.
Torta di ciliegie
600 g di ciliegie nere 170 g di farina 100 g di burro 80 g di zucchero 30 g dì fecola 1 bustina di lievito scorza di limone grattugiata.
Lavate e snocciolate le ciliegie. Setacciate farina, fecola e lievito, impastate rapidamente tutti gli ingredienti tranne le ciliege e fate riposare il composto in luogo fresco per mezz’ora. Lavate e snocciolate le ciliegie. Spianate metà dell’impasto e stendetelo in una tortiera unta di burro di 22 centimetri di diametro.
Disponetevi sopra le ciliegie e coprite con l’altro disco di pasta, facendolo aderire al primo. Infornate per quarantacinque minuti a 160 gradi. Indi sfornate, lasciate raffreddare, cospargete con zucchero vanigliato e servite.
Torta di pere
500 g di pere, 112 litri, di latte, 100 g di zucchero, 3 uova, 1 limone.
Tagliate le pere a fettine e disponetele ordinatamente in una tortiera antiaderente di almeno 22 centimetri di diametro. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero unendo il latte e la scorza grattugiata del limone.
Versate il composto sulle pere e infornate a 180 gradi per circa un’ora. Servite il dolce tiepido oppure freddo accomgnato da panna liquida.
Commenti recenti