Le cure naturali. La natura mette a disposizione degli estratti vegetali che, sapientemente associati tra loro, sono in grado di: formare un film protettivo sulla mucosa; rafforzarne le naturali difese; risolvere l’infiammazione; riparare la mucosa danneggiata dagli acidi gastrici; lenire il dolore, senza alterare il pH dello stomaco.
Gli estratti di alloro, salicaria e il gel d’aloè vera sono indicati per la loro capacità di formare un film protettivo e ripristinare naturalmente lo strato di muco che protegge dal contatto con i succhi gastrici. La salicaria e la boswellia hanno un’azione antinfiammatoria ed esercitano un effetto protettivo sulla mucosa gastrica.
L’estratto di semi di pompelmo (GSE) stimola la sintesi di sostanze che proteggono e ripristinano l’integrità e la funzionalità della mucosa gastrica. La centella e la ratina accelerano la cicatrizzazione dei tessuti, mentre la passiflora, per il suo effetto calmante e antidolorifico, lenisce i crampi spesso assodati alle problematiche gastriche, riequilibrando anche la secrezione acida.
Le formulazioni contenenti questi principi attivi possono essere assunte al bisogno e se ne consiglia l’utilizzo prima o dopo i pasti, a seconda delle necessità.
Commenti recenti