Commestibile

Cappello: 5-20 cm di diametro, emisferico, poi convesso con tonalità di colore variabile; infatti può avere toni verdastri, rosso-aranciato, giallo-brunastri, bruno-olivastri e così via. La cuticola è liscia, finemente vellutata.
Gambo: cilindrico, leggermente ingrossato alla base, spesso ricurvo, pieno e sodo, giallo nella parte superiore, bruno in quella inferiore e giallo brunastro al centro, percorso per tutta la sua lunghezza da un reticolo molto evidente, di colore rosso e formato da maglie molto allungate, quasi stirate.
Carne: compatta, giallastra con evidente viraggio al bleu sia al tocco sia al taglio; è invece rosso-rosata sotto lo strato di tubuli e rossastra alla base del gambo. Odore gradevole e sapore dolce.
Tubuli: liberi dal gambo, giallo-verdastri, virano al taglio.
I pori: piccoli, rotondi hanno una colorazione arancio-rossastra, o rosso scuro. Spore fusiformi, bruno oliva
Commestibile: dopo cottura.
Habitat: cresce durante l’estate e l’autunno in boschi sia di conifere sia di latifoglie. Può essere confuso con il B. erythropus e con il B. Queletii che però mancano di reticolo sul gambo.
Commenti recenti