Otto semplici regole di benessere

1 Diminuite il consumo del sale: non superate i 3 g al giorno. Il sale infatti trattiene nei tessuti i liquidi organici da eliminare.
2 Preferite le cotture brevi per salvare vitamine, sali minerali ed enzimi che compensano la diminuzione degli altri nutrienti.
Quindi orientatevi verso i cibi cotti al vapore, al cartoccio o alla griglia.
3 Mettete il corpo in condizioni di sudare: la sauna riattiva la circolazione.
Una valida alternativa alla sauna è un bagno molto caldo, in acqua in cui si stata sciolta una manciata di sale.
4 Dedicate ogni giorno 20 minuti all’attività fisica. Vanno benissimo gli esercizi in palestra, ma è molto utile anche camminare e salire a piedi le scale.
5 concedetevi qualche gita in montagna: l’ossigeno purifica l’organismo. Al mare invece si respira lo iodio che accelera le funzioni vitali.
6 Una pianta verde ogni 10 m2 assorbe l’anidride carbonica e arricchisce l’ambiente di ossigeno. Le più efficaci sono: edera, aloè, falangio, dracena, filodendro e spatafillo.
7 Fate delle inalazioni: I portate a bollore una pentola d’acqua con una manciata di fiori di camomilla; collocatela nel lavandino e respiratene i vapori stando chinati sulla pentola con la testa coperta da una spugna.
8 Preparate una tisana depurante: 30 g di radice di tarassaco, 20 g di carciofo, 10 g di radice di rabarbaro, 10 g di liquirizia, 10 g. di rosmarino e 10 g di asparago.
Mettetene 1 cucchiaino in un decilitro di acqua, fate bollire 10 minuti, lasciate intiepidire e filtrate la tisana.
Benessere
Commenti recenti