Mangiare non è solo un’esigenza per vivere. Può e deve essere anche un piacere e tale deve rimanere, a qualsiasi età. Alimentare il corpo e l’anima è una ricetta di
1) Variare l’alimentazione col mutare delle stagioni; infatti è assurdo, per ragioni ben note, seguire lo stesso menù d’estate e d’inverno. 2) Adeguare la razione all’età ed al tipo di
Poche cose rappresentano l’arrivo dell’estate come il trionfo di frutta e verdura fresca che, dai supermercati ai mercatini biologici, è possibile gustare con gli occhi e con il palato. Questo
Si dividono in tre gruppi. I più diffusi vengono dall’industria e sono la colomba e l’uovo di cioccolato che varia nel diametro, nella decorazione esterna e nella sorpresa. Di essi
segue: “La farmacia del buon Dio, a volte fa miracoli” “MELISSA (Melissa Hofficinalis). (a sinistra) Dobbiamo agli antichi medici arabi la valorizzazione di questa pianta gentile, dal delicato profumo. Furono loro
Negli ultimi anni si è fatta strada l’idea – sbagliata -che le medicine di sintesi, in quanto non «naturali», possano presentare maggiori rischi dei preparati fìtoterapici. Per fare un minimo
Dolci per dessert Ananas al Cognac Ingredienti per 4 persone: 1 litro circa di panna; zucchero; zucchero a velo;1 bustina di zucchero vanigliato; un poco di buccia di mandarino grattugiata; 1 cucchiaio da té di zucchero; 6 fette di ananas in scatola; 1 bicchiere di liquore crema d’arancia; 1 cucchiaio da té dì burro; 6 ciliege conservate e volendo anche di più; 1 bicchiere di cognac. Preparazione:
Le nostre rubriche
Lunario delle semine e dei raccolti
Dizionario Alimentare
Bimbi e ragazzi A tavola con piacere Funghi: che passione
Bevande fredde non alcoliche Té «brinato» agli agrumi Questa bevanda gradevolmente rinfrescante, ovviamente è ideale per una calda giornate estiva… Leggi il seguito…
Commenti recenti