Nella città di San Francesco, fondatore del primo presepe al mondo, sono arrivati in dono dal Trentino una rappresentazione della Natività a grandezza naturale proveniente da Tesero e un grande albero di Natale con 11 mila luci. – Tesero, un piccolo paese della Val di Fiemme, conta più presepi che anime con quasi 10mila manufatti per 2700 abitanti.
Il termine presepio deriva dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia, composto da prae = innanzi e saepes = recinto, ovvero luogo che ha davanti un recinto. (da wikipedia) La tradizione, prevalentemente italiana, risale all’epoca di San Francesco d’Assisi che nel 1223 realizzò a Greccio la prima rappresentazione vivente della Natività
Link to: Basilica di San Francesco Assisi – Official web page
Commenti recenti