Aspic di frutta

tempo: 50 minuti
difficoltà: nessuna
calorie per porzione: 255
dosi per 4 persone: 700 gr di frutta fresca di stagione (fragole, albicocche, pesche, uva, susine, ecc.), 1 scatola piccola di ananas, il succo di 1 limone, zucchero; per la gelatina: 6 arance, 1 limone, 10 zollette di zucchero, 6 fogli di colla di pesce, sciroppo di ananas.
Tagliate le arance e il limone, spremeteli e versate il succo in una casseruola passandolo da un colino. Aggiungete le zollette di zucchero e un po’ dello sciroppo di ananas, fate bollire il tutto per pochi minuti, unite i fogli di colla di pesce ammollati e strizzati e lasciate sul fuoco fino a quando questi si saranno sciolti.
Lavate e tagliate la frutta, unite anche l’ananas in scatola, il succo di limone, lo zucchero. Intanto la gelatina si sarà raffreddata un po’: versatene uno strato in uno stampo da budino e mettete in freezer qualche minuto. Quindi riempitelo con la macedonia di frutta che avrete messo nella restante gelatina.
Rimettete in frigorifero per alcune ore.
Vino non consigliabile
Arancini dolci
tempo: un’ora e mezza
difficoltà: nessuna
calorie per porzione: 686
dosi per 4 persone: 112 kg di rìso, 200 gr di zucchero, 4 aranec, olio, farina..
Spremete le arance. Conservatene la buccia e tagliatela grossolanamente. Unite al succo ottenuto dalle arance, un litro e mezzo di acqua.
Mettete il tutto in una pentola capiente e versateci il riso e le scorze d’arancia. Tenete sul fuoco, mescolando continuamente, finché il liquido sarà consumato. Ottenuto un composto piuttosto consistente, toglietelo dal fuoco, lasciatelo raffreddare, quindi fatelo riposare per qualche ora in frigorifero.
Al momento opportuno, togliete il riso dal frigorifero, passatelo nella farina ed impastate. Formate con questo impasto dei dischetti. Mettete in un tegame dell’olio e quando sarà ben caldo versateci i dischetti.
Quando saranno ben dorati toglieteli dall’olio. Posateli su un foglio di carta che ne assorba l’unto eccedente e cospargeteli abbondantemente di zucchero.
Vino consigliato Asti Spumante (Piemonte)
Vino non consigliabile
Commenti recenti