
Liquore casalingo di frutta
Le «Amarene sotto spirito», oltre a essere un ottimo digestivo, potranno decorare piacevolmente dolci, gelati e creme
Difficoltà • minima
Ingredienti: amarene perfettamente mature e sane – zucchero di canna (nella proporzione di 200 gr per ogni kg di frutta) – qualche mandorla amara – alcol per dolci – un pezzette di cannella – qualche chiodo di garofano
Esecuzione Tagliare il picciolo delle amarene a circa 3 millimetri dalla base, lavarle (o strofinarle semplicemente con un telo pulito), asciugarle delicatamente con un canovaccio e farle completamente asciugare all’aria. Versarle in vasi perfettamente puliti, asciutti e muniti di coperchio a chiusura ermetica (sono preferibili quelli con guarnizione ad anello in gomma, disposta sull’orlo del coperchio), aggiungervi lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, le mandorle amare e tanto alcol quanto basta per ricoprire perfettamente le amarene. Chiudere i vasi e metterli in dispensa.
Occorrono almeno 3 mesi prima di gustare le amarene, perché è il tempo possano impregnarsi di alcol.
Commenti recenti