. Le alghe hanno qualità, proprietà alimentari che vanno a beneficio della salute e possono venire Impiegate come alimento alternativo, oltre ad arricchire i normali piatti, sfruttandone i benefici
Quercia Marina. L’impiego terapeutico dell’alga Quercia Marina, si evidenzia nella funzione di coadiuvante per cali ponderali e in casi di ipofunzionalità tiroidea.
Quest’alga trova utile impiego soprattutto all’inizio di una cura dimagrante in quanto, favorendo la funzionalità tiroidea e stimolando il ricambio generale, costituisce, a volte, lo starter del processo di dimagrimento.
L’azione dimagrante, che si inizia ad evidenziare dopo almeno tre settimane di terapia, si localizza principalmente nelle sedi maggiormente ricche in tessuto adiposo (fianchi, cosce ecc.).
La quercia marina può essere associata ad altre piante e alghe come Pilosella, Betulla e viene altresì impiegata, in virtù dell’azione endocrina, nella terapia della psoriasi, (dermopatia nella cui genesi interviene anche uno squilibrio a carico dei lipidi)..
Kombu. E’ un’alga bruna particolarmente ricca di iodio, magnesio e ferro e rappresenta un ottimo ricostituente. Viene usata anche nelle diete dimagranti grazie al contenuto di iodio che stimola e regolarizza naturalmente il metabolismo e la funzionalità della tiroide.
Nori. Alga rossa a foglia larga, è caratterizzata da un sapore morbido e delicato. Molto proteica e ricca di vitamine, specie C,B. e betacarotene, è utile per contrastare colesterolo alto, difficoltà digestive e forte spossatezza. L’alga nori viene preparata principalmente per preparare sushi.
Spirulina. E’ un alga ricchissima di clorofilla e di cellulosa che la rendono particolarmente digeribile. Sembra che aumenti la vitalità e l’energia grazie alla ricchezza di minerali, di vitamine, oligoelementi e micronutrienti.
Tra le alghe, è una delle più adatte alle diete vegane e vegetariane, facile da assimilare e composta per circa il 70% da preziosi aminoacidi.
Hijiki. Alga bruna dal sapore molto delicato e dalla consistenza tenera mangiabile sia da cruda che da cotta, previo ammollo in entrambe i casi. Ricca di sali minerali e oligoelementi, è utile per rendere forti capelli, unghie e denti. Combatte inoltre il colesterolo alto.
Wakame. Alga bruna ricca di magnesio, ferro, calcio, vitamina C e B. Ha proprietà disintossicanti. Se ne consiglia l’uso per chi consuma molto spesso pesce, come il tonno o il pesce spada che sono ricchi di metalli pesanti.
Dulse. Alga rossa dal gusto deciso e quasi piccante. Il colore dipende dall’alto contenuto di ferro e spesso è indicata per chi soffre di anemia e per i vegetariani in generale. E’ un ingrediente importante in molte zuppe e insalate.
Trattate e cucinate in modo appropriato le alghe rendono più digeribili e gustosi molti dei piatti della tradizione italiana esaltando i sapori di preparazioni semplici.
Commenti recenti