Con le mele crude
- Per depurare l’organismo: 1 mela al mattino a stomaco vuoto.
- Come aperitivo: 1 mela prima dei pasti.
- Per favorire la digestione: 1 mela dopo i pasti principali (è l’unico frutto che non provoca fermentazione intestinale).
- Per pulire i denti: 1 mela dopo cena, mangiata a morsi, lasciando perdere coltello e forchetta, massaggia egregiamente le gengive e sbianca i denti.
- Come calmante: 1 mela prima di dormire.
- Come astringente: 1 mela sbucciata e grattugiata, particolarmente nel caso di diarrea infantile.
- Contro il mal di mare: 1 mela acerba e mangiata a morsi.
- In caso influenza da 500 grammi a 1 chilogrammo al giorno di mele crude grattugiate, per due o tre giorni, aiuta nei casi di strascichi d’influenza.
Con le mele cotte
Lassativo: 1 mela mangiata con la buccia dopo cottura al forno.
Ricostituente: mele cotte nel vino e addolcite con miele.
Antireumatico: 3 mele tagliate a pezzi e cotte in 1 litro d’acqua.
Mal di gola: gargarismi con il liquido ottenuto dalla cottura di 3 mele tagliate a pezzi in 1 litro d’acqua.
Mele e bellezza
Come rassodante: il succo di mela fresco, passato sulla pelle, ha la capacità di rassodarla, seno compreso.
Come anticellulitico: il liquido che si ottiene facendo bollire la buccia di 1 mela in poca acqua è un buon coadiuvante nel trattamento anticellulite.
Come schiarente: il succo di mela fresco mescolato con succo di limone schiarisce la carnagione.
Come antirughe: è efficace una maschera preparata con una mela tagliata a pezzetti e cotta in un 1/2 bicchiere di latte.
Come tonico del viso: per dare tonicità al viso si può ricoprirlo di fettine di mela cruda, mantenendo l’applicazione per circa 45 minuti e poi sciacquando con acqua.
Come maschera di bellezza: un semplice lavaggio del viso con succo di mela fresco o una maschera preparata con 1 mela grattugiata cui sia stato mescolato 1 cucchiaino di miele.
Per le mani: bollire a lungo 1 litro d’acqua con 2 manciate di crusca e, quando il tutto si è un po’ addensato, filtrare e versare il liquido su 1 mela tagliata a dadini; dopo aver lasciato raffreddare, usare il liquido per lavarsi le mani, che diventeranno morbide e bianche.
Commenti recenti