GUBANA
Regione Friuli-Venezia Giulia
Ingredienti
Per la pasta: 800 gr circa di farina bianca 00, 120gr. di burro, 150 gr di zucchero semolate, 4 uova, trenta gr. di lievito di birra freschissimo, un buon limone un poco di latte, di burro, di farina, di pane grattugiato e un poco di farina per la placca, sale.
Variante con la pasta sfoglia: 300 gr di farina bianca 00, 275 gr di burro, un uovo, un bicchierino di grappa, sale. (alla pasta dovranno essere dati 8 giri)
Per il ripieno: 100 gr di gherigli di noce, 75 gr di uvetta sultanina, 75 gr di uvetta zibibbo, 50 gr. di pinoli, 50 gr di mandorle, 70 gr complessivi di scorzette d’arancia e di cedro candite, 75 gr di cioccolato fondente, 50 gr di prugne secche, 50 gr di fichi secchi, un’arancia e un limone dalla bella scorza, 50 gr di zucchero semolata, 50 gr di burro, 3 uova vino Malaga, oppure Marsala o vino bianco normale, un pizzico di spezie assortite a gusto, poca mollica di pane grattugiata fine (oppure biscotti secchi in polvere), un poco di farina e burro per la placca del forno.
Preparazione per la pasta lievitata
Sbriciolate il lievito e fatelo sciogliere in un po’ di latte tiepido, poi unite tanta farina bianca fino a formare un panetto morbido che lascerete lievitare. Su una spianatoia mescolate 700 gr di farina, lo zucchero e un pizzico di sale, poi fate una fontana e ponete in mezzo le uova, il burro sciolto a bagnomaria, la scorza del limone grattugiata e il panetto lievitato. Impastate tutti gli ingredienti per qualche minuto (se necessario unite poco latte tiepido), poi fatene una palla e lasciatela lievitare coperta per almeno un’ora.
Preparazione per la farcitura
Lavate l’uvetta e mettetela a macerare nel vino, perchè ne prenda il sapore e si ammorbidisca. Grattugiate il cioccolato.
Pelate le mandorle e le noci, dopo averle immerse in acqua bollente per un minuto circa, quindi tritatele insieme alle scorzette d’arancia e di cedro. i fichi, le prugne (si raccomanda di non usare frutta troppo secca), una cucchiaiata di zucchero, i pinoli, un pizzico di spezie e tutta l’uvetta ben scolata, amalgamando il tutto.
Fate sciogliere il burro a fuoco basso, quindi unitevi un cucchiaio colmo di pane grattugiato che lascerete rosolare, mescolando sempre, per qualche minuto, prima di incorporarlo alla frutta e al cioccolato.
Accendete il forno e portate la temperatura a 200°C.
Con il matterello stendete la pasta in un rettangolo di circa 50 per 16 cm. Amalgamate al composto di frutta, 2 tuorli e 2 albumi montati a neve ben soda, poi versate tutto quanto sulla pasta in uno strato regolare.
Partendo dal lato più lungo, avvolgete la pasta su sé stessa chiudendo all’interno la farcitura e formando un lungo salsicciotto, da arrotolare poi a spirale.
Infine porre sulla placca del forno imburrata e infarinata.
Spennellate con l’uovo rimasto la superficie del dolce, poi spolveratela con lo zucchero restante. Ponete la placca in forno (portato a 190°C) e lasciate cuocere per circa 45 minuti.
Commenti recenti