.Amaretti con crema di cioccolato
Dosi: per 4 persone Tempo di esecuzione: 1 ora, più il tempo necessario per far raffreddare il dolce Difficoltà •

Ingredienti: 16 amaretti – liquore preferito
Per la crema di cioccolato: 50 gr di cacao amaro – 70 gr di zucchero – 3 tuorli d’uovo -1 cucchiaio colmo
di farina – una scorzetta di limone mezzo litro di latte
Esecuzione Preparazione della crema di cioccolato: mettere al fuoco il latte. Versare i tuorli in una casseruola, aggiungere lo zucchero e sbattere con un cucchiaio di legno o con una frusta fino a quando il composto sarà divenuto spumoso, unirvi allora la farina, il cacao e, poco alla volta, il latte caldo. Aromatizzare la crema con la scorzetta di limone e metterla al fuoco.
Lasciarla bollire per pochi minuti, toglierla poi dal fuoco e farla un po’ raffreddare mescolandola.
Presentazione del dolce: disporre sul fondo di quattro coppette 4 amaretti leggermente spruzzati di liquore, versarvi la crema e porre in frigorifero (non nel freezer) fino al momento di servire.
Amaretti fritti
Dosi: per 4 persone Tempo di esecuzione: 1 ora e 30 minuti Difficoltà •
Ingredienti: 200 gr di amaretti -100 gr di zucchero velo – 150 gr di farina – 20 gr di zucchero – 2 uova -latte – marsala secco (oppure rum o acquavite) – brandy – olio
Esecuzione Versare in una terrina 1 bicchiere di marsala e 2 bicchierini di brandy. Preparare una pastella per fritti: mettere in una seconda terrina lo zucchero, unire le uova, 50 gr di farina e tanto latte quanto basta per ottenere una pastella semiliquida.
Mettere al fuoco la padella dei fritti con abbondante olio. Bagnare leggermente gli amaretti nei due liquori mescolati insieme, passarli nella farina, immergerli completamente, pochi per volta, nella pastella, badando che ne vengano ben rivestiti, quindi friggerli nell’olio bollente.
Scolare gli amaretti ben dorati, metterli su un foglio di carta gialla assorbente, quindi disporli, a piacere, su un piatto di servizio, spruzzarli abbondantemente con lo zucchero velo e servire mentre sono caldi.
Amaretti nello zabaione
Dosi: per 4 persone Tempo di esecuzione: 1 ora Difficoltà ••
Ingredienti: 12 amaretti – 4 tuorli d’uovo – 4 cucchiai colmi di zucchero – 8 cucchiai di marsala secco (o vino bianco) – liquore «crema cacao»
Esecuzione. Sbattere in una casseruola i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a quando il composto sarà divenuto ben gonfio e spumoso, aggiungervi poi, poco alla volta, il marsala, continuando a rigirare lo sbattuto con un cucchiaio di legno o con una frustina.
Porre la casseruola a bagnomaria sul fuoco e, sempre mescolando, mantenervela fino a quando lo zabaione comincerà ad addensarsi e a gonfiarsi (non dovrà bollire); togliere lo zabaione dal fuoco e lasciarlo raffreddare. Inzuppare gli amaretti nel liquore e disporne 3 in ogni coppetta, coprirli quindi con lo zabaione.
Mettere le coppette in frigorifero fino al momento di servire.
Commenti recenti